Chf Yen, una super compressione dei prezzi

0
2980

Oggi vi proponiamo una situazione di trading davvero molto ghiotta, ossia il grafico Chf Yen, che presenta un opportunità di volatilità davvero ghiotta.

Come sempre facciamo una breve panoramica delle forze in campo:

-Yen, in questo caso lo dobbiamo analizzare, per il ruolo che svolge piuttosto che dal punto di vista della politica monetaria. Lo Yen è la valuta della paura, viene comperata quando gli operatori vedono dei rischi, quando c’è alta volatilità e al contrario quando la sitazuione è opposta.In queste ultime settimane infatti lo Yen si è apprezzato tantissimo sono solo due giorni, a seguito del recente rimbalzo che ha preso un po di fiato, ma la voglia di rafforzamento sembra ancora alta.

-Chf, è una valuta molto manipolata che viene molto guidata dalla banca svizzera che cerca in tutti i modi di farla svalutare contro una speculazione che sono ormai anni che invece continua ad acquistare franchi svizzeri.Questa situatone sta costando tantissimo alla banca centrale svizzera.

Ora analizziamo, alla luce di queste considerazioni il cross Chf Yen dal punto di vista dei prezzi reali:

-Il cross valutario in oggetto viene da un periodo di discesa molto forte, che ha portato le quotazioni dal livello di 134 sino a 119. Da quel livello i prezzi hanno trovato una violentissima reazione con le quotazioni che hanno rotto al rialzo andando sino a 124.Di medio lungo termine crediamo che questo movimento possa essere strutturale, ossia che il trend di discesa del Chf Yen sia terminato.

-Nel brevissimo però, che è la fase di trading che interessa a noi, sembra probabile che prima della ripartenza long, sia necessaria una forte discesa dei pressi sino in area 122, solo da li i prezzi potranno trovare la giusta base di appoggio per intraprendere un sentiero long di medio lungo termine che potrà esser davvero interessante.

Quindi nel brevissimo da questi livelli di 122 la nostra impostazione è ribassista obietti 120 che dovrebbe essere raggiunto con violenza grazie alla rottura di quel triangolo di prezzo evidenziato nella figura. Una volta esploso e raggiunti i target sarà nostra cura chiudere, e cercare il puto d’inversione opposta.