I robot di trading sono degli strumenti che consentono di fare trading in modo automatico. Negli ultimi anni, si sono moltiplicati i robot che promettevano miracoli ma che in realtà non offrivano quanto dicevano. Per tale motivo, abbiamo pensato di creare questa pagina per fornire accesso alle piattaforme regolamentate, le sole che offrono il livello di sicurezza necessario per l’investimento.
Nella tabella qui sotto, elenchiamo una selezione di alcuni delle migliori piattaforme in alternativa ai robot di trading. Con queste, si può operare in autonomia, con il budget che si desidera, in sicurezza e comprendono anche funzionalità di trading automatico, che si possono impostare secondo le proprie preferenze (es. stop loss, take profit ed altre ancora).
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 50 €Licenza: Cysec 109/10*Terms and Conditions apply **Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Webinar Gratuiti
- Zero Costi Commissione
*Terms and Conditions apply **68,60% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore -
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 (con carta) €Licenza: Cysec
- Spread stretti
- Formazione Gratuita
*Terms and Conditions apply **Il 87.41% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore
Indice
Robot di trading cosa sono
I robot di trading sono dei software progettati per effettuare delle operazioni di analisi e trading in modo automatico. Questi sono quindi dei programmi che si possono installare sulla piattaforma di trading o in alcuni casi facenti già parte della piattaforma.
Oggi, esistono varie tipologie di robot di trading e questi sono offerti da molti siti e piattaforme. È fondamentale per tale motivo scegliere delle piattaforme di trading regolamentate e autorizzate, che offrano delle garanzie per la sicurezza del trader. Nella tabella precedente, sono elencati solo piattaforme autorizzate a livello europeo e offerte da broker gestiti da società iscritte al registro Consob.
Robot di trading come funzionano
Un robot, una volta installato e applicato ad una determinata posizione, effettua un’analisi tecnica sul grafico del prezzo. In base all’esito dell’analisi, stabilisce dei segnali che possono manifestarsi in due modi:
- Notifiche utili per la valutazione dell’apertura di una posizione
- Apertura automatica di una posizione di trading
Nel primo caso, il robot fornisce una notifica in cui presenta una posizione che potrebbe offrire, secondo il suo calcolo, un esito positivo. Sarà il trader che, valutando tale informazione, deciderà se aprire o meno la posizione e con quale importo.
Nel secondo caso, il robot di trading fa tutto da solo. Analizza e apre una posizione in modo automatico. Ovviamente, il robot va impostato, e nell’impostazione si possono scegliere i vari parametri tra i quali l’importo dell’investimento.
Altri robot presentano semplicemente delle funzioni di trading automatico di tipo Stop Loss, Take Profit e altro tipo. In questo caso, è più frequente e corretto parlare di funzioni di trading automatico, piuttosto che di robot di trading.
Dove trovare dei robot di trading seri
I robot di trading vanno valutati attentamente. Per trovare dei trading robot seri e persino professionali, si può consultare la piattaforma di trading MetaTrader 4. Su questa piattaforma infatti è disponibile una libreria molto vasta di robot e altri strumenti di trading automatico, installabili gratuitamente oppure a pagamento. Infatti, il terminale di MetaTrader 4 è una sorta di vetrina in cui si possono acquistare ma anche vendere analisi e robot, perciò c’è anche la possibilità di affidarsi a qualcuno che offra un robot migliore, ma dietro pagamento.
Nel terminale di MetaTrader 4 sono disponibili alcuni dati interessanti circa i robot di trading, tra cui la valutazione media degli utenti. Ciascun robot presenta le istruzioni per il suo utilizzo.
Come installare un robot su MetaTrader 4
Per installare un robot su MetaTrader 4 basta andare nella sezione Terminale e accedere al mercato in cui poter trovare expert advisor e robot di ogni tipo, sia gratuiti che a pagamento, con tanto di valutazione da parte degli utenti. La libreria è molto vasta, perciò è consigliabile fare prima una ricerca sull’autore del robot e quindi procedere con una valutazione del prodotto in base alle sue caratteristiche.
La procedura è questa:
Una volta selezionato il robot si può scaricare e quindi avviare partendo dalla casella di download. Per accedere cartella di download occorre andare su File, quindi Apri Cartella Dati, poi su MQL4 e infine su Expert. In questa cartella sono presenti gli expert advisor scaricati, pronti per essere applicati con un doppio clic.
Nella cartella Expert si potranno trovare tutti gli EA scaricati, perciò si può avere anche un’idea precisa di cosa si è già provato e cosa no. È fortemente consigliabile tenere nota dei propri giudizi su un determinato EA quando lo si utilizza, poiché a lungo andare quando se ne provano diversi è difficile ricordarsi come si sia comportato un robot e quali caratteristiche abbia mostrato.
C’è da dire che su MetaTrader si possono anche creare degli expert advisor di propria mano. Ne abbiamo parlato nella nostra guida sugli expert advisor di MetaTrader.
Robot di trading automatico base e avanzati
Possiamo fare una distinzione tra i vari robot di trading:
- Base: si tratta delle funzioni di trading automatico disponibili sulle piattaforme di trading base
- Avanzati: si tratta di programmi da installare e applicare alle posizioni, che possono svolgere anche tutte le posizioni.
I robot di trading base prevedono alcune funzioni come lo stop loss (per chiudere automaticamente una posizione in perdita), il take profit (per chiudere automaticamente una posizione una volta raggiunto un obiettivo di profitto), il trailing stop (per ottimizzare automaticamente lo stop loss in caso di mercato favorevole), preordini, ordini di tipo condizionato. I parametri di tutte queste funzioni vengono impostati dall’utente e perciò non viene fatta alcuna analisi automatica.
I robot avanzati aprono e chiudono la posizione in base ad un’analisi automatica. Il robot studia il grafico del prezzo ed effettua un’analisi.
Qui di seguito un video che parla di trading automatico in cui facciamo un esempio pratico con le criptovalute.
Tipologie di robot trading
Finora abbiamo classificato i robot trading in base, avanzati, produttori di notifiche o “tuttofare”. Bene, tra i trading robot avanzati si possono trovare anche altre differenze, tra cui:
- Robot intraday: si tratta di robot che aprono e chiudono posizioni in giornata. Si rivelano molto utili nel trading sul Forex poiché consentono di evitare le commissioni di overnight, mentre lo spread per le valute è comunque limitato;
- Robot scalping trading: lo scalping consiste nel chiudere una posizione pochi istanti dopo averla aperta. Sebbene sia una funzione prevista da alcuni robot di trading, noi la sconsigliamo poiché i broker regolamentati generalmente non tollerano tale pratica e ci si può imbattere in situazioni spiacevoli e controversie;
- Robot basati sull’analisi tecnica: questi robot di trading effettuano un’analisi tecnica in base a degli indicatori tecnici che il programmatore e analista ha deciso di utilizzare per tale scopo;
- Robot basati sull’analisi fondamentale: questi considerano i dati macroeconomici pubblicati e consultabili liberamente sui calendari economici. In base ai dati letti in modo automatico da fonti ufficiali, il robot prende apre una posizione di trading o rilascia una notifica.
Affidabilità del robot e backtesting
Mettere alla prova un robot di trading per valutarne l’affidabilità è fondamentale. Questo si può fare analizzando i suoi rendimenti nel tempo (e non i rendimenti degli ultimi giorni o pochi mesi!) o oppure svolgendo un vero e proprio backtesting per analizzare come si comporta il robot in varie situazioni.
Generalmente, questi test vengono svolti anche da recensori specializzati, esperti di robot e backtesting, che pubblicano le proprie recensioni sul proprio sito web. In questo caso, è meglio restare dove si tocca e affidarsi a siti ed esperti rinomati.
Conto demo e limitazione della posizione
Come effettuare delle prove del robot di trading senza rischiare? Semplice, si può utilizzare il conto demo, utilissimo per provare nuove strategie ma anche per provare i robot che si è deciso di installare e testare. Il conto demo funziona esattamente come un conto reale, con la sola differenza che non si si opera con un budget virtuale e non reale. In questo modo, si può prendere confidenza con il robot di trading, le sue caratteristiche e potenzialità, senza però mettere a repentaglio il proprio credito.
Un altro metodo ma utile solo se si passa prima dal conto demo, è quello di utilizzare un robot di trading limitando la propria posizione, ovvero effettuando un test con denaro vero ma con un budget limitato. Si tratta di una soluzione graduale per chi desidera iniziare ad utilizzare il robot sul portafoglio reale, ma senza partire subito in quarta.