Analizzando il grafico monthly (grafico in alto) per mezzo di candele Heikin Ashi, possiamo apprezzare il fantastico trend rialzista dell’azione. Il titolo nel giro di 25 anni è passato da 0,10$ a 75,50$ compiendo una performance da capogiro di circa il 71000%. Nel corso degli anni non sono mancate significative correzioni anche del 70%. Un livello di notevole importanza è area 1,50$ (linea arancione orizzontale) che è stato più volte testato dal mercato senza mai essere violato al ribasso.
Analizzando il titolo attraverso un grafico daily, possiamo osservare un doppio minimo (pattern di inversione rialzista), evidenziato sul grafico con le frecce arancioni, che l’azione ha fatto registrare in area 46,90$. Da qui i prezzi sono ripartiti al rialzo fornendo un primo segnale buy, prontamente segnalato dai nostri sistemi, con la rottura di area 50,60$ (linea verde orizzontale). Un secondo segnale d’acquisto è stato fornito dal titolo con il break out di area 54,00$ e con l’uscita dei prezzi dalla nuvola dell’ichimoku. Su Carner, quindi, si potrebbero intraprendere operazioni buy facendo attenzione al money management.
Descrizione della Società:
Cerner Corporation, quotata sul mercato Nasdaq, ticker CERN, costituita il 6 ottobre del 1986, è un fornitore di tecnologia di informazioni sanitarie. L’azienda offre una gamma di soluzioni e servizi che supportano le esigenze cliniche, finanziarie ed operative delle organizzazioni intelligenti. La Società ha due segmenti. Il segmento nazionale comprende l’attività commerciale negli Stati Uniti. Il segmento globale include l’attività di business in Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Isole Cayman, Cile, Danimarca, Egitto, Inghilterra, Finlandia, Francia, Germania, Guam, India, Irlanda, Lussemburgo, Malesia, Messico, Paesi Bassi , Norvegia, Portogallo, Qatar, Romania, Arabia saudita, Singapore, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera e gli Emirati Arabi Uniti. La Società offre software, hardware, professionali e servizi gestiti. La Società, infine, ha sistemi in oltre 20.000 strutture in tutto il mondo, tra cui ospedali, ambulatori medici, laboratori, centri ambulatoriali, centri sanitari comportamentali, impianti cardiaci, cliniche di radiologia, centri di chirurgia, le strutture di assistenza estesi, farmacie e siti del datore di lavoro.