Azioni Generali: Quotazioni, Previsioni e Piattaforme di Trading Online

0
16664

Le azioni Generali sono disponibili per l’investimento sulle piattaforme regolamentate e autorizzate per il trading online in Italia. In questo articolo, vedremo come si può negoziare online, come ottenere previsioni e analisi gratuite, e scopriremo le varie modalità d’investimento.

Per investire online sulle azioni Generali si può procedere con la piattaforma di trading azioni e CFD eToro (iscriviti qui gratuitamente), poiché offre la possibilità di di fare trading reale acquistando vere azioni, oppure, in alternativa,di fare trading con CFD al rialzo e al ribasso (come nel caso delle azioni Generali). Sempre eToro presenta la possibilità di copiare in automatico le operazioni effettuate da investitori esperti, come abbiamo visto nella guida copy trading come funziona. Per una guida completa con video tutorial della piattaforma, si consultino le nostre istruzioni eToro.

Panoramica sulla società Generali

Le azioni Generali sono azioni emesse dall’omonimo Gruppo Assicurazioni Generali S.p.A. Sono quotate inoltre sul listino FTSE MIB di Borsa Italiana. La società fu fondata nel 1832 e che trova sede legale a Trieste. Oltre a ricoprire il ruolo di leadership nel campo assicurativo in Italia, non tutti sanno che si tratta della terza compagnia assicurativa nel mondo, dietro AXA e Allianz. In termini di fatturato, è la terza in Italia e tra le prime 50 nel mondo.

Il Gruppo Generali Italia S.p.A. è nata nel 2013 dall’incorporazione del ramo assicurativo italiano di Generali in INA Assitalia S.p.A. con Toro Assicurazioni, Lloyd Italico e Augusta) e comprende diverse società quali Alleanza Assicurazioni, Europ Assistance, Generali Deutschland, Genertel, Genertel life, Banca Generali. Di grande importanza per Generali è stata l’acquisizione della Compagnie du Midi (Francia), e diventare successivamente azionista di AXA Midi (nata per riunire le partecipazioni nel settore assicurativo di AXA e di Compagnie du Midi).

Nella presente pagina illustriamo i principali fattori da tenere in considerazione da chi valuta la possibilità di effettuare un investimento azionario, così come i fattori da considerare per chi preferisce fare trading su azioni Generali con CFD.

Previsioni azioni Generali

Ti interessano previsioni riguardo le azioni Generali? Puoi ottenerle ottenerle gratuitamente sulla piattaforma eToro (iscriviti qui senza depositare). All’interno della piattaforma troverai liberamente gli studi effettuati da altri utenti, tra i quali anche molti esperti. Per consultare le previsioni su azioni Generali è sufficiente cercare il nome del titolo “Generali” nella barra di ricerca. Si può scegliere G.MI per il gruppo o BGN.MI per la banca.

In questo modo si accede alla pagina informativa che contiene cinque schede:

  • Panoramica: una quadro generale del titolo e i post degli utenti riguardanti il titolo Generali (con l’apposito hashtag);
  • Statistiche: delle statistiche sul titolo e sull’azienda, con tanto di dati per l’analisi fondamentale dei bilanci;
  • Grafico: il grafico in tempo reale del titolo Generali al quale poter applicare anche gli indicatori tecnici in modo semplice;
  • Analista: una scheda completamente dedicata all’analisi tecnica (gratuita) in cui è possibile consultare i segnali di trading forniti da analisti esperti ed hedge fund. Inoltre, sono presenti anche le movimentazioni degli insider trader;
  • Notizie: una scheda dedicata alle ultime novità riguardanti l’azienda.

Nota importante: tutti i feed, ovvero i post degli utenti si possono commentare. Ciò ti consente quindi di porre domande o chiedere consigli agli stessi autori delle analisi e delle previsioni.

Dettagli utili per effettuare previsioni sulle azioni Assicurazioni Generali S.p.A.

Per fare delle previsioni sulle azioni Generali, dato il suo settore e le dimensioni dell’azienda, occorre considerare un ampio ventaglio di fattori macroeconomici. Tuttavia, questi si possono categorizzare in due punti principali, ovvero la stabilità economica internazionale e la fiducia degli investitori e risparmiatori, nonché clienti.

La correlazione tra questi due elementi è facilmente intuibile. Prendendo come esempio il 2008, i bilanci di Generali hanno subito gli stessi effetti di quelli di tutti gli operatori del settore assicurativo, in quanto ci fu un crollo della fiducia causata dalla crisi degli investimenti e dai fallimenti di tantissime società. Una situazione generalizzata, internazionale come quella del 2008, è ovviamente una rarità, che non si può considerare come periodico, bensì sporadico, e che si deve studiare a seconda del periodo nel quale si decide di investire. Questo elemento fa sì che solitamente i titoli Generali vengano sempre proposti in pacchetti azionari ben differenziati, al fine di non essere penalizzati da una crisi di settore.

Per prevenire il rischio in un investimento a lungo termine, occorre seguire  il mercato, e soprattutto rivolgersi a consulenti.

Per chi invece opta per il breve termine negoziando CFD Generali con il trading online, c’è sempre la possibilità di chiudere la propria posizione quando meglio si crede.

Fin qui abbiamo preso in considerazione dei fattori che possono agire negativamente sul titolo, ma ovviamente questo può essere influenzato anche da fattori positivi, che nel caso specifico Generali possono essere portati da risultati di bilancio soddisfacenti, piani aziendali ritenuti interessanti, importanti acquisizioni, situazioni di rilancio o ripresa economica internazionale, giudizi positivi delle banche d’investimento, delle agenzie di rating ecc.

Da quando è stato lanciato, il titolo azionario Generali non ha dimostrato molta costanza, perciò la situazione andrà ben valutata contestualizzando in modo specifico il periodo che si prenderà in considerazione per effettuare l’investimento.

Quotazioni azioni Assicurazioni Generali S.p.A.

Per consultare il grafico con le quotazioni di Generali in tempo reale basta accedere qui gratuitamente a eToro (non è necessario depositare) e ricercare il titolo Generali tramite la barra di ricerca. Quindi, nella pagina che si apre, cliccare su “Grafico”.

Qui di seguito mostriamo il grafico delle quotazioni Generali aggiornate in tempo reale, offerte dal broker Plus500 (CFD)

Dividendi azioni Assicurazioni Generali S.p.A.

Va evidenziato che lo stacco dei dividendi da parte di una società offre vantaggi sul capitale anche a chi negozia CFD. Infatti, questo vale nel caso si abbia una posizione d’acquisto aperta su tale titolo. L’importo del beneficio sarà ovviamente rapportato alla leva finanziaria offerta dal broker e applicata all’apertura della posizione.

Investire in azioni Assicurazioni Generali S.p.A.

Quando si prende in considerazione la possibilità di investire in azioni Generali occorre tenere ben presente che questa comprende molte società e partecipate. Perciò, se da una parte va considerata la sua figura predominante sul mercato del settore, dall’altra va considerato che è più esposta alle condizioni dell’economia internazionale, della fiducia degli investitori e dei risparmiatori. Ad ogni modo, si tratta di una società fatta da gente con grande esperienza ed ambizioni, che potrà ottenere risultati positivi in futuro. Da tenere ben presente anche i possibili cambiamenti di asset societario e nuove possibili fusioni.

Chi desidera investire in azioni Generali a lungo termine può farlo con l’acquisto di titoli azionari tramite banca o tramite piattaforme di broker online che offrano titoli azionari. Sebbene eToro offra la possibilità di comprare azioni senza commissioni, per le azioni italiane attualmente offre solo CFD. Quindi, per chi desiderasse comprare azioni Generali online con una piattaforma regolamentata, consigliamo di valutare personalmente l’offerta di Freedom24. Tuttavia, questo richiede un grado di esperienza medio avanzata, perciò consigliamo di valutare anche il trading con CFD, così come descritto nel prossimo paragrafo.

Trading in azioni Assicurazioni Generali S.p.A.

In alternativa a operazioni a lungo termine troviamo il trading su azioni Generali online. Con il trading online si mira a ottenere risultati finanziari in base alle variazioni di prezzo al rialzo o al ribasso che intervengono sul titolo negoziato.

Per giocare in Borsa su azioni Generali si possono negoziare CFD su azioni Generali. I CFD sono dei particolari strumenti finanziari che replicano l’andamento di un titolo azionario, che nel caso dei CFD Generali sono rappresentati dal titolo azionario Generali quotato sull’indice FTSE MIB.

Per giocare in Borsa al rialzo o al ribasso con i CFD occorre accedere alle cosiddette piattaforme di negoziazione, ovvero speciali software messi a disposizione dai broker che consentono di piazzare ordini d’acquisto e di vendita. Queste piattaforme consentono inoltre di effettuare ordini specifici per chiudere automaticamente le posizioni in perdita oltre quanto programmato, così come le posizioni a profitto oltre una somma ritenuta soddisfacente.

Tra le piattaforme per fare trading con CFD ve ne sono alcune specifiche per utenti con esperienza, altre con un’utenza più variegata. Tra le varie, eToro è quella che si presenta maggiormente adatta a tutte le tipologie di utente (dai principianti agli utenti avanzati). Oggi si può provare eToro anche senza depositare, iscrivendosi qui gratuitamente.

FAQ

Come si fa trading su azioni Generali?

Per fare trading sulle azioni Generali occorre accedere ad una piattaforma di negoziazione offerta da un broker regolamentato e autorizzato in Italia. Quindi, cercare il titolo nella barra di ricerca e compilare l’ordine di trading impostando l’importo da investire ed eventuali altri parametri come stop loss, take profit, ordini condizionati.

Che differenza c’è tra i CFD Generali e le azioni Generali?

Mentre le azioni Generali rappresentano quote della società, i CFD Generali sono dei contratti tra il broker e il trader che consentono a quest’ultimo di negoziare al rialzo e al ribasso sul prezzo del titolo.


Info principali Assicurazioni Generali S.p.A.

  • Nome: Assicurazioni Generali S.p.A.
  • Codice: G
  • Sede legale: Trieste
  • Persone chiave: Gabriele Galateri di Genola (P)

Altro

Per fare trading di CFD su azioni Assicurazioni Generali S.p.A. è possibile scaricare la piattaforma gratuita Plus500 e aprire un conto demo senza deposito