Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata un’imposta sugli utili.
In questo articolo vedremo come acquistare Ripple con Paypal, seguendo le migliori procedure tra tutte quelle possibili.
Innanzitutto, va detto che il processo non è proprio semplicissimo, poiché al momento non vi sono exchange che consentano di comprare Ripple con Paypal in modo diretto. Vedremo quindi come riuscire ad ottenere degli XRP partendo dal proprio saldo Paypal.
Indice
Piattaforme trading in cui si può utilizzare Paypal
Iniziamo dagli ambienti più sicuri e regolamentati, ovvero le piattaforme di trading CFD che consentono di comprare o vendere Ripple utilizzando fondi Paypal.
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 50 €Licenza: Cysec 109/10*Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 (con carta) €Licenza: Cysec
- Spread competitivi
- Materiale Educativo
*Il 70% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore
Queste piattaforme consentono di effettuare operazioni su Ripple, sia al rialzo che al ribasso, con posizioni di acquisto e di vendita. Andiamo a scoprirle maggiormente in dettaglio qui di seguito.
Comprare XRP con Paypal su eToro
Un’altra piattaforma di trading molto conosciuta per fare trading è quella di eToro, che vi consentirà di comprare o vendere XRP con Paypal. E’ a dir poco rivoluzionaria poiché consente a tutti gli iscritti di interagire tra loro, come in un vero social network. Si tratta a tutti gli effetti di una piattaforma di social trading, in cui è possibile postare le vostre opinioni, commentare quelle altrui e partecipare a tante discussioni interessanti. In questo modo, anche gli utenti meno esperti potranno trovare giovamento nella richiesta di consigli o di qualche piccolo aiuto.
Inoltre, eToro presenta la funzione di Copy Trading, che consente di copiare automaticamente le operazioni dei trader più esperti. Si possono scegliere i trader da copiare in base a delle pratiche classifiche di rendimento in cui visualizzare i loro rendimenti, in quanto tempo li hanno ottenuti, in quale periodo, e su cosa hanno investito. Una volta scelto un trader da copiare, le operazioni di trading partono in automatico.
In questo video vediamo come si di fatto possibiledepositare con Paypal su eToro e quindi utilizzare Paypal per acquistare XRP.
Per procedere basta effettuare l’iscrizione, effettuare un deposito scegliendo Paypal come metodo e successivamente operare come si desidera. plus500
Acquistare o vendere Ripple con Paypal su Capital.com
Vediamo qui si seguito come comprare o vendere XRP con Paypal tramite la piattaforma capital.com . Innanzitutto specifichiamo che si tratta di una piattaforma molto conosciuta che opera in tutto il mondo ed è operativa in Italia sin dal 2008. E’ regolamentata da CySEC ed è iscritta al registro della Consob.
Il procedimento di iscrizione a Capital.com è molto semplice e consente di procedere anche con un deposito di soli 20€.
Per procedere all’acquisto di Ripple tramite Paypal su Capital.com potete seguire queste istruzioni:
- Iscrivetevi alla piattaforma e verificate la vostra identità
- Effettuate un deposito (il minimo è di 20€) scegliendo Paypal come metodo
- Iniziate ad operare
Come comprare Ripple con Paypal sulle Exchange
Al momento, non vi sono piattaforme exchange “pure” che consentano di utilizzare il proprio saldo Paypal per comprare criptovalute. Tuttavia, è possibile scambiarle partendo dai bitcoin.
Quindi, la soluzione per comprare Ripple con Paypal sulle piattaforme Exchange sta nel procurarsi dei bitcoin, che successivamente si potranno scambiare con XRP su piattaforme di scambio come Kraken.
Per acquistare Bitcoin con Paypal, si può procedere tramite due modalità, che includono VirWox e LocalBitcoins.
Ripple tramite VirWox
Un metodo molto particolare ma anche piuttosto utilizzato per comprare Ripple con Paypal è quello di utilizzare VirWox. Va detto che tuttavia è piuttosto complicato e presenta commissioni non indifferenti.
VirWox un tempo era la “borsa” di Second Life e infatti consente di acquistare i SLL (la moneta di Second Life).
La procedura per arrivare da Paypal a Ripple tramite VirWox è questa:
- Lanciare la piattaforma VirWox
- Depositare una somma di denaro su VirWoX tramite il proprio saldo PayPal
- Utilizzare il proprio deposito per acquistare SLL (la moneta di Second Life)
- Acquistare bitcoin con i propri SLL secondo il tasso di cambio SLL/BTC offerto dalla piattaforma
- Trasferire i bitcoin acquistati su una exchange come Bitstamp o Kraken
- Acquistare ripple sulla exchange
Questa modalità conta diversi passaggi e diverse tipologie di commissione. Infatti, per trasferire i fondi da Paypal, Virwox ti addebita una commissione del 3,4% calcolata sull’importo depositato. A queste si aggiungeranno le commissioni dei miner che provvederanno a trasferire i BTC sulla exchange desiderata. In ultimo, occorrerà pagare la commissione per comprare XRP.
Ripple partendo da LocalBitcoins
La procedura per arrivare da Paypal a Ripple tramite LocalBitcoins è questa:
La procedura per arrivare da Paypal a Ethereum tramite VirWox è questa:
- Visitate il sito web https://localbitcoins.com
- Scorrete la la pagina verso il basso per visualizzare la sezione dedicata alle offerte di vendita di Bitcoin
- Nel menu potrete scegliere le modalità di pagamento. Per poter scegliere Paypal occorre prima cliccare “Qualsiasi metodi di pagamento” e quindi selezionare PayPal