ETF QQQ – PowerShares Trust Nasdaq 100 gestito da Invesco

0
2162

L’ETF QQQ, sigla del PowerShares Trust Nasdaq 100 si basa su un fondo che è strettamente correlato all’indice Nasdaq della borsa americana. L’obbiettivo di investimento del Trust è quello di fornire risultati d’investimento che seguono l’andamento e la performance dell’indice Nasdaq 100.

Ogni investitore ha la possibilità di acquistare interessi beneficiari proporzionali legati alle performance del portafoglio di titoli inclusi nell’indice Nasdaq 100. Tra i sostenitori del fondo troviamo la Invesco PowerShares Capital Management LLC, mentre il gestore è la Bank of New York Mellon.

Come fare trading su ETF QQQ

Per fare trading sugli ETF QQQ ovvero sul PowerShares Trust Nasdaq 100 si può utilizzare la piattaforma Plus500, che fornisce il grafico qui di seguito. Per accedere alla piattaforma si può procedere da questa pagina ufficiale. Per una guida rimandiamo al nostro tutorial di Plus500.

Un ETF sul NASDAQ

Per quanto riguarda il Nasdaq, questo rappresenta il primo esempio in assoluto nel mercato borsistico elettronico, poiché trattasi si un mercato costituito da una rete di computer.

Questa caratteristica ben si addice all’indice dei principali titoli tecnologici della borsa americana, che comprende titoli come Microsoft, IBM, Apple, Google, Yahoo e Facebook.

Proprio  la sua natura legata alle nuove tecnologie digitali, ha reso l’indice decisamente volatile a causa dell’aumento esponenziale dell’utilizzo della tecnologia legata al web, e probabilmente sarà ancora più influenzato nei prossimi decenni.

Oggi si mostra molto sensibile ai cambiamenti visti nel mercato, mantenendo particolare attenzione  alle nuove scoperte e alle tendenze di domanda e offerta di nuovi prodotti in circolazione.

Quando si fa riferimento al Nasdaq 100, invece, si fa riferimento alle principali 100 aziende non-finanziarie quotate sul Nasdaq.

La tipologia di questo indice è ponderata, ovvero associa il peso dei diversi componenti alla loro capitalizzazione di mercato, includendo alcune regole per tener conto delle influenze delle maggiori partecipazioni.

Non include società finanziarie, ma include alcune società estere. Queste due caratteristiche differenziano il Nasdaq 100 dall’indice più famoso della borsa americana, l’S&P500.

Oltre all’ETF QQQ è possibile fare trading su numerosi altri fondi Exchange Traded Funds, come descritto nella nostra guida agli ETF online.