Analizzando il grafico monthly (grafico in alto) del titolo Enel per mezzo di candele cumulate heikin ashi, possiamo osservare come il titolo dopo il top di mercato fatto registrare nel 2007 in area 7,50€ (freccia blu) si è mosso in un trend ribassista che ha portato le quotazioni nel 2012 fino ad 2,00€ che rappresenta il bottom di mercato (freccia rossa). Da qui l’azione ha invertito rotta impostandosi al rialzo. Tale tendenza bullish perdura ancora oggi.
Analizzando il titolo attraverso un grafico daily, per mezzo di candele classiche, e tracciando un supporto dinamico ascendente (linea viola), notiamo la bella tendenza rialzista che il titolo Enel presenta anche nel breve termine. Osserviamo, inoltre, come tale supporto sia stato toccato più volte. Ricordiamo che più una trendline viene testata maggiore è la sua significatività. Non rileviamo in tale titolo particolari segnali di forza. Un azione, tuttavia che sale in maniera lineare e graduale.
Descrizione della società del titolo Enel:
Enel SpA, ticker ENEI, è un’impresa multinazionale di energia ed operatore globale integrato nel settore dell’elettricità e del gas, con particolare attenzione all’Europa e all’America Latina. I settori della Società comprendono Italia, Penisola Iberica, America Latina, Europa dell’Est, ecc. Le divisioni della Società comprendono Generazione, Trading, Infrastrutture e Reti, Gas Upstream e Energie Rinnovabili. La sua portata globale si estende da Europa, Nord America, America Latina, Africa e Asia. La Società opera in circa 30 paesi su più di quattro continenti con una capacità installata netta di circa 90 gigawatt (GW). Le aziende di distribuzione trasportano energia elettrica attraverso una rete di oltre 1,9 milioni di chilometri. La società dispone di impianti di generazione di energia di tutti i tipi in circa 10 Paesi.