Azioni Intesa Sanpaolo, Previsioni, Prezzi e Piattaforme Online

0
10015

Le azioni Intesa Sanpaolo sono disponibili per l’investimento online tramite computer e smartphone, grazie all’ausilio delle piattaforme d’investimento regolamentate e autorizzate.

Per investire su azioni Sanpaolo si può utilizzare eToro, che tramite la sua piattaforma (accedi gratuitamente da qui) consente di comprare azioni e fare trading con CFD al rialzo e al ribasso. Inoltre, la stessa piattaforma consente di comprare azioni senza commissioni e persino copiare in automatico gli investitori esperti.

Come investire online su azioni Intesa Sanpaolo

Per effettuare un investimento su azioni Intesa Sanpaolo si può procedere in due modi: il classico acquisto di azioni tramite banca o SIM, oppure il trading con CFD Intesa Sanpaolo tramite broker online.

Chi decide di fare trading sulle azioni Intesa Sanpaolo con i CFD può godere dei seguenti vantaggi:

  • Praticità: zero burocrazia, totale autonomia operativa, no perdite di tempo per autorizzazioni e consulenze, possibilità di investire e disinvestire quando si vuole, senza dover chiedere autorizzazioni o conferme al consulente di turno;
  • Convenienza: zero commissioni, no esose quote minime d’investimento;
  • Comodità: possibilità di fare trading da casa o da mobile;
  • Libertà di previsione: si può investire sia sul rialzo che sul ribasso del titolo azionario.

Per fare trading su azioni Intesa Sanpaolo noi generalmente utilizziamo la piattaforma eToro, che presenta la funzione “copytrading”, per copiare in automatico le operazioni dei trader più esperti da te selezionati. Anche eToro offre la possibilità di fare trading sulle azioni Intesa Sanpaolo.

Per altre informazioni sui CFD puoi consultare il nostro articolo che spiega cosa sono i CFD o il nostro corso completo sui CFD.

Previsioni azioni Intesa Sanpaolo

Se cerchi previsioni sulle azioni Intesa Sanpaolo aggiornate e in maniera gratuita, puoi pensare di utilizzare la piattaforma eToro. Basta accedere gratuitamente sulla piattaforma eToro (iscriviti qui senza depositare) dove si può visualizzare liberamente le analisi tecniche e le previsioni sul titolo effettuate da altri utenti, tra i quali vi sono anche molti esperti.

Per consultare le previsioni su azioni Intesa Sanpaolo è sufficiente cercare il nome del titolo Intesa Sanpaolo (ISP.MI) nella barra di ricerca situata nella parte alta della piattaforma.

Una volta cliccato sul titolo si accede ad una pagina informativa dedicata alle azioni Intesa Sanpaolo che contiene cinque schede:

  • Panoramica: una quadro generale del titolo e i post degli utenti riguardanti il titolo Intesa Sanpaolo (con l’apposito hashtag);
  • Statistiche: delle statistiche sul titolo e sull’azienda Intesa Sanpaolo, con tanto di dati per l’analisi fondamentale dei bilanci;
  • Grafico: il grafico in tempo reale del titolo Intesa Sanpaolo al quale poter applicare anche gli indicatori tecnici in modo semplice;
  • Analista: una scheda completamente dedicata all’analisi tecnica (gratuita) in cui è possibile consultare i segnali di trading forniti da analisti esperti ed hedge fund. Inoltre, sono presenti anche le movimentazioni degli insider trader;
  • Notizie: una scheda dedicata alle ultime novità riguardanti l’azienda Intesa Sanpaolo.

Nota importante: tutti i feed, ovvero i post degli utenti si possono commentare. Ciò ti consente quindi di porre domande o chiedere consigli agli stessi autori delle analisi e delle previsioni.

Considerazioni utili per le previsioni azioni Intesa Sanpaolo

Per effettuare delle previsioni su Intesa SanPaolo ai fini di un investimento bisogna tenere conto di alcuni fattori che andremo a evidenziare. Tali fattori, come vedremo, possono essere sia esterni che interni alle dinamiche prettamente aziendali.

In primis, bisogna controllare le condizioni generali dell’economia globale. Le condizioni di salute dell’economia internazionale possono infatti influenzare il grado di fiducia degli investitori, e quindi nel titolo Intesa Sanpaolo, così come dei risparmiatori, e quindi clienti di Intesa Sanpaolo e possibili investitori<.

Il secondo fattore esterno alle dinamiche dell’azienda è rappresentato dalle normative relative al settore bancario. Infatti, in tal senso va considerato il crescente numero di normative volte a contrastare il rischio per i risparmiatori in tempi di crisi. Queste normative introducono standard di qualità e sicurezza sempre più restrittivi (attraverso iniziative prese in primo luogo dalla UE e BCE). Le normative possono influire gettando dell’incertezza sul mercato azionario, mentre al contrario delle manovre espansive da parte delle istituzioni comunitarie possono certamente aiutare.

A questi fattori qui evidenziati, se ne aggiungono altri interni all’azienda e che comprendono i risultati di bilancio, le relazioni degli analisti interni ed esterni all’azienda, le prospettive per il futuro, le nuove acquisizioni, grandi eventi societari positivi o negativi.

Chi desidera puntare sulle negoziazioni a breve termine, dovrà tenere di conto tutte le news finanziarie attinenti a Intesa SanPaolo ed essere preparato ad agire di conseguenza. A tal proposito va evidenziato che gli eventi influenti possono essere programmati (pubblicazione dei bilanci periodici ecc.) e non programmati.

Quotazioni azioni Intesa Sanpaolo

Qui di seguito trovi le quotazioni Intesa Sanpaolo. Il grafico rappresenta il prezzo dei CFD offerti dal broker e che replicano le performance del titolo sul mercato.

Dividendi azioni Intesa Sanpaolo

A proposito dei dividendi Intesa Sanpaolo va fatto presente, per chi non ne fosse a conoscenza, che anche i CFD consentono di ottenere benefici economici sui dividendi.

Infatti, nel caso si detenga una posizione di acquisto nel momento dello stacco del dividendo, il broker corrisponderà un premio sul capitale disponibile, rapportato alla leva finanziaria applicata al momento dell’apertura della posizione. Si badi bene che tale premio sarà negativo nel caso in cui la posizione aperta è di tipo “vendi”, ovvero al ribasso.

Investire in azioni Intesa Sanpaolo

Tra le diverse ragioni per valutare con interesse la possibilità di investire in azioni Intesa Sanpaolo vi è il fatto che si tratta di una società affermata, che vanta sia esperienza che salute finanziaria. Si basa su standard qualitativi molto alti e che rispetta con dedizione anche quelli imposti. Questo istituto rappresenta da lungo tempo un membro di eccellenza del settore bancario italiano. L’investimento in azioni Intesa Sanpaolo è allo stesso tempo un investimento in un gruppo che cerca di far crescere il territorio su cui opera maggiormente.

Un altro aspetto fondamentale è la fruizione dei dividendi, i cui pagamenti andranno di pari passo con la solidificazione del Gruppo, che potrebbe essere protagonista di fusioni importanti e di acquisizioni anche in futuro, ottenendo un possibile ritorno.

Per procedere con un investimento di tipo tradizionale, quale può essere l’acquisto di azioni Intesa Sanpaolo, ci si può rivolgere ad una banca, o se si preferisce anche ad una SGR (Società di Gestione del Risparmio). In questo caso specifico, le azioni Intesa Sanpaolo potrebbero essere incluse in un portafoglio ben diversificato, il quale sarà specifico per le esigenze e possibilità dell’utente, oltre che per i suoi obbiettivi.

Per questa tipologia d’investimento è solitamente consigliato un mantenimento dei titoli per periodi non inferiori a 1 anno. Nel caso si consideri la possibilità di investire capitali consistenti, in particolare a confronto con le proprie disponibilità, consigliamo di valutare la piattaforma di trading Degiro.

Con il trading CFD, diversamente, si possono aprire posizioni poco prima della pubblicazione dei bilanci in modo da poter sfruttare le eventuali variazioni di prezzo al rialzo o al ribasso, per poi chiuderle quando si desidera.

Trading in azioni Intesa Sanpaolo

Chi si pone l’obbiettivo di ottenere risultati economici nel breve termine può approfittare con interesse la possibilità di giocare in borsa su azioni BPER con il trading online. Il trading online, infatti, consente di realizzare profitti in base alle variazioni di prezzo che intervengono sul titolo ed è ottimale per negoziazioni intraday o della durata di una settimana.

La pratica del trading si svolge tramite la negoziazione strumenti finanziari specifici, i CFD azionari, i quali replicano l’andamento di un titolo azionario, che nel caso dei CFD Intesa Sanpaolo sono rappresentati dal titolo azionario Intesa Sanpaolo quotato sull’indice FTSE MIB.

Per puntare al rialzo (aprendo una posizione di acquisto o long) o al ribasso (aprendo una posizione di vendita o short) occorre accedere a particolari software (piattaforme di negoziazione) che consentono di piazzare ordini d’acquisto e di vendita, oltre a ordini speciali che consentono di chiudere automaticamente le posizioni che vanno in perdita oltre quanto programmato, così come le posizioni che vanno a profitto oltre una somma ritenuta soddisfacente.

Tra le varie piattaforme per il trading con CFD desideriamo metterne in evidenza due in base alla tipologia di esperienza richiesta.

Per gli utenti poco esperti e per i principianti consigliamo l’ottima piattaforma eToro, divenuta popolare per il suo aspetto “social”. Infatti, questa piattaforma consente di comunicare con altri utenti, oltre alla possibilità di copiare automaticamente i trade effettuati da trader più esperti selezionabili in base alle proprie preferenze.

Azioni Intesa Sanpaolo, informazioni generali

Le azioni Intesa SanPaolo fanno riferimento all’omonimo istituto bancario con sede a Torino e sono quotate su Borsa Italiana nell’indice FTSE MIB. Tali azioni si dividono in azioni ordinarie (codice ISP) e azioni privilegiate (codice ISPR) che fanno parte del segmento Blue Chip. Questo istituto bancario nasce nel 2007 per via dell’incorporazione di Sanpaolo IMI in Banca Intesa. Con questa nuova conformazione societaria rappresenta il primo gruppo bancario per capitalizzazione in Italia. Oggi si può negoziare su azioni Intesa SanPaolo online con l’ausilio della piattaforma eToro (accedi qui gratuitamente). Per ulteriori informazioni su eToro si può consultare la nostra guida per utenti eToro.

Tra le sue più note caratteristiche vi è quella dell’essere la più grande realtà ad adottare il sistema duale, quindi con una compresenza di un Consiglio di sorveglianza (con poteri tradizionalmente riservati all’assemblea) e di un Consiglio di gestione. Intesa Sanpaolo è molto rinomato per i suoi progetti a sostegno alla cultura, all’arte e all’economia, oltre che per la sua presenza sul territorio attraverso una speciale organizzazione denominata “banca dei territori”, che promuove anche studi e ricerche sul territorio meridionale.

Qui di seguito andremo ad evidenziare i principali aspetti da considerare nel caso si valuti la possibilità di effettuare un investimento su questo titolo, così come quelli da considerare per giocare in borsa su azioni Intesa Sanpaolo con approccio breve termine, negoziando CFD azionari sulle piattaforme di trading messe a disposizione gratuitamente dai broker online.

FAQ

Cosa sono le azioni Intesa Sanpaolo?

Si tratta di azioni relative all’omonimo gruppo quotato sul FTSE MIB della borsa italiana. Nasce nel 2007 grazie alla corporazione di Sanpaolo IMI in Banca intesa.

Che differenza c’è tra un’azione Intesa Sanpaolo e un CFD Intesa Sanpaolo?

L’azione Intesa Sanpaolo è una quota della società, mentre il CFD è uno strumento finanziario che consente di negoziare al rialzo e al ribasso sul suo valore.

Come negoziare azioni Intesa Sanpaolo?

Per negoziare azioni Intesa Sanpaolo si può operare tramite broker online che consentano di effettuare operazioni di compravendita su titoli azionari o negoziare tramite CFD azionari al rialzo e ribasso.

Intesa Sanpaolo offre dividendi?

Come molte altre società, offre dividendi per azione. Ricordiamo che è possibile ottenere benefici economici dai dividendi anche operando tramite i CFD.


Info principali Intesa Sanpaolo

  • Nome: Intesa Sanpaolo
  • Codice: ISP-I
  • Sede legale: Torino
  • Persone chiave: Gian Maria Gros-Pietro (P CDA), Gaetano Miccichè (DG), Carlo Messina (CEO)

Altro

Per fare trading di CFD su azioni Intesa Sanpaolo è possibile scaricare la piattaforma gratuita Plus500 e aprire un conto demo senza deposito