Effetti della leva finanziaria nel trading online

0
1687
Quali sono gli effetti della leva finanziaria nel trading online.

In economia, si definisce leva finanziaria (o rapporto d’indebitamento) il contrarre debiti con lo scopo di aumentare il profitto. Il concetto di leva finanziaria, quindi, nasce a fin di bene. Tutte le aziende importanti fanno ricorso al debito per finanziare progetti destinati a far crescere l’azienda stessa.

Naturalmente, questi oneri finanziari sono anche un rischio per l’azienda: nel caso in cui l’azienda debba far ricorso ad ulteriori prestiti, tipicamente con tassi di interesse maggiori, è evidente come nei casi estremi si può arrivare anche al fallimento dell’azienda.

Ecco, questo è ciò che accade con molta più frequenza nel trading online quando si fa un uso indiscriminato della leva finanziaria. Vediamo quindi insieme quali sono gli effetti dell’uso della leva finanziaria nel trading online e come evitare di perdere l’intero capitale.

Che cos’è e come funziona la leva finanziaria nel trading online

Grazie alla leva finanziaria, un investitore può comprare e vendere asset finanziari per un importo superiore al capitale che possiede. Ciò implica che può guadagnare potenzialmente molto di più di quanto potrebbe impiegando solo il capitale disponibile. Naturalmente, è vero anche il contrario: si espone al rischio di perdite che possono rapidamente compromettere il suo intero capitale.

Qui sotto inserisco una lista di quelli che ritengo i migliori broker online, che offrono una leva finanziaria per i conti base fino a 1:30 e molto più alta per i conti professionali.

  • Broker:
    Deposito Minimo: 50 €
    Licenza: Cysec 109/10
    • Adatto per principianti
    • Copia i migliori trader
    *Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
  • Broker:
    Deposito Minimo: No dep. min. €
    Licenza: Regolamentazione knf
    • 5800+ Strumenti disponibili
    • 0% commissioni azioni ed ETF
    *68,60% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore
  • Broker:
    Deposito Minimo: n.a. €
    Licenza: Cysec 388/20
    • Spread vantaggiosi
    • TradingView
    *Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore
  • Broker: Fineco
    Deposito Minimo:
    Licenza: Banca d'Italia e CONSOB
    • La banca più votata su trustpilot
    • Tra le banche più solide in Europa: CET1 21,8%
    *Your capital is at risk (CFD service)
  • Broker: Capital.com
    Deposito Minimo: 20 (con carta) €
    Licenza: Cysec
    • Spread competitivi
    • Materiale Educativo
    *Il 70% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore

Un esempio di come funziona la leva finanziaria nel trading

Per comprendere come funziona la leva finanziaria facciamo un esempio semplice. Supponiamo che hai 1000€ e vuoi comprare azioni online della tua azienda preferita, con l’obiettivo di realizzare un guadagno o una perdita del 50%. Se l’investimento avrà successo, il tuo capitale diventerà di 1500€ (escludiamo per semplicità tasse e commissioni del broker), mentre se le cose andranno male il tuo capitale scenderà a 500€.

Quello che spesso accade è che le piattaforme per fare trading online mettono a disposizione dei clienti una leva finanziaria anche molto elevata per consentire anche a chi è poco capitalizzato di aspirare ad ottimi guadagni potenziali.

Sempre facendo ricorso allo stesso esempio, la piattaforma ti offre l’opportunità di prendere in prestito 9000€ (leva 10:1), portando il tuo investimento iniziale da 1000€ a 10000€. A questo punto, con un guadagno del 50% il tuo capitale passa a 6000€, ovvero 15000€ meno i 9000€ del prestito che andrai a restituire.

Cosa succede se il tuo investimento inizia a perdere

Il problema di utilizzare la leva finanziaria è che è molto più facile perdere denaro. Poiché la banca ti fa un prestito, è necessario che il tuo investimento vada subito bene altrimenti rischi che la tua operazione venga liquidata in perdita.

Nel caso dell’esempio citato in precedenza, non puoi permetterti di perdere il 50% del capitale semplicemente perché non sono soldi tuoi. Accade questo: se la tua posizione arriva a perdere il 10%, il tuo capitale passa a 9000€, ovvero ti restano solo i soldi prestati dalla banca. A questo punto scatta la “margin call”, ovvero la posizione viene liquidata in perdita per restituire il prestito e tu hai perso tutto.

Perché le piattaforme di trading online offrono la leva finanziaria

Come abbiamo visto nell’esempio, potremmo definire la leva finanziaria nel trading online una sorta di boomerang. Naturalmente, non c’è nulla di vietato in quello che le banche ti vendono come un’opportunità, per una serie di motivi:

  1. Permettere anche a chi è poco capitalizzato di fare trading online
  2. Accedere ad un prestito di liquidità senza burocrazia.
  3. Hedging del tuo portafoglio di lungo termine.

Consentirti di fare trading online se sei poco capitalizzato

L’obiettivo principale dei broker CFD è quello di consentire a tutti di fare trading online, anche a chi non ha un capitale di partenza molto elevato. Questo perché la fonte di guadagno principale di queste piattaforme sono le commissioni, lo spread o una combinazione di entrambi.

Inoltre, se mantieni una posizione aperta oltre l’orario di chiusura dei mercati il broker applica i cosiddetti interessi overnight.

Per questo è fondamentale che, oltre ad utilizzare un money management corretto, la posizione venga chiusa nel più breve tempo possibile per evitare che il tuo guadagno venga eroso dagli interessi maturati.

Accedere ad un prestito di liquidità senza burocrazia

Se hai chiesto un prestito ad una banca o ad una finanziaria per l’acquisto di un bene o per ristrutturare la casa, sai benissimo come ci siano dei tempi burocratici non trascurabili prima che il prestito venga approvato e il denaro venga depositato sul tuo conto corrente.

Con la leva finanziaria, questo non avviene: il denaro è immediatamente disponibile per le operazioni di trading che ritieni necessarie. Il tuo unico compito sarà quello di monitorare che la posizione che andrai ad aprire sia coperta dallo stop loss, così da non compromettere il tuo capitale in maniera irreparabile. Già, perché come detto in precedenza se non usi lo stop loss sarà la piattaforma a chiudere la posizione in automatico prima che tu possa iniziare a perdere anche il denaro che non è tuo.

Hedging del portafoglio di lungo termine

Concludo con quello che ritengo l’uso più sensato della leva finanziaria, soprattutto con futures o in alternativa contratti derivati altrimenti noti come CFD.

Quando si dispone di un portafoglio azionario di lungo termine e ci sono mesi in cui si prevede un calo del mercato, è possibile coprirsi evitando di chiudere le operazioni in perdita o con un guadagno sensibilmente ridotto dalle oscillazioni di breve termine.

Una strategia di hedging comune è quella di andare short di indici azionari con un futures o un CFD. In questo modo, allocando poco capitale, si possono ottenere ottimi guadagni senza essere costretti a liquidare le proprie azioni. Naturalmente, vale anche il contrario: trattandosi di una copertura, se il mercato dovesse salire, beneficerai del guadagno delle tue azioni chiudendo l’hedging in perdita. L’hedging, in breve, può essere considerato come una sorta di assicurazione.

Cosa abbiamo imparato

La leva finanziaria nel trading online è un’arma a doppio taglio, poiché permette di amplificare i guadagni ma anche (e soprattutto) le perdite.

Per questa ragione, va utilizzata in modo responsabile. Ciò implica che deve essere mantenuta bassa e che le operazioni vanno chiuse nel più breve tempo possibile, anche per evitare i costi di finanziamento. Solo l’applicazione di un corretto money management e della regola d’oro degli investitori (tagliare le perdite, lasciare correre i profitti) ti permetteranno di incrementare il capitale. Viceversa, ti accorgerai di quanto può essere semplice e veloce bruciare un conto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here