Come ogni Domenica, analizziamo i dati macro, per vedere come essi hanno influenzato il mercato del Forex, anche questa settimana abbiamo avuto delle belle sorprese.
Anche questa settimana le news derivanti dalla politica monetaria, hanno inciso e dato una forte accelerazione al marcato dei cambi. Due gli eventi, entrambe legati gli uni agli altri, che andremo ad analizzare.
In prima battuta le parole della Yellen, presidente della Fed, la quale Giovedì ha affermato di attendere la decisione dei membri del Fomc, per procedere con un possibile rialzo dei tassi a Dicembre. La sua dichiarazione è risultata essere molto spinta, rendendo molto probabile un rialzo de tassi d’interesse nella sessione di Dicembre, mentre sino a qualche giorno fa, i mercati si era rassegnati, come avvenuto per esempio con la banca d’ Inghilterra, ad non avere nessun rialzo nel 2015. Il Mercato Forex in quell’occasione ha reagito, dando adito alle parole del presidente della Fed.
Questo Venerdì, alle ore 14 30 era il giorno molto atteso dei Pyrolls. I dati sono usciti molto positivi per l’economia americana, con il numero degli occupati che è salito in maniera molto decisa al livello di 271.000 mila nuovi occupati, contro i 185.000 mila attesi.Questo dato in particolare, ha fatto scattare una grandissima forza del dollaro e ha portato la probabilità secondo gli analisti, che ci sia un rialzo dei tassi già nella riunione di Dicembre, al 70%. Questo ovviamente ha avuto conseguente molto decise sul dollaro, che si è immediatamente rafforzato verso tutte le valute come era prevedibile.
Ora analizziamo insieme i cross valutari più interessanti, alla luce delle nuove condizioni di politica monetaria:
-Euro-Dollaro, il cross ovviamente maggiormente colpito dalle vendite, infatti abbiamo una situazione rara sui mercati, di politiche economiche divergenti. Da una parte una Bce che adotta una apolitica ultra espansiva, dall’altra una Fed che adotta una politica restrittiva. Il cross valutario ha rotto il livello di 1.08 definitivamente e adesso vede come prossimi steps: 1.05-1-0.9 livello finale del movimento.
-Aud-Usd, altro cross valutario molo interessante. Infatti da una parte abbiamo il dollaro che si rafforza per le ragioni sopracitate. Dall’altra abbiamo un dollaro australiano destinato nel breve, nuovamente a svalutarsi a causa del rialzo dei tassi Usa, che farà certamente indebolire le materie prime, di cui il regno dei canguri è ricca.Quindi nel breve, medio periodo, sembra probabile che il rimnazlo dell’ Aud sia finito e che dovremo trovarci, in una nuova fase correttiva. Aus–Usd, ora presenta una prima resistenza a 0.7, ma ci possiamo attendere che i prezzi possano andare più in basso, raggiungendo il target finale di 0.65 che a nostro avviso rappresenta il target finale di questo movimento di ribasso.
Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona