Oggi analizziamo il mercato Forex alla luce di quello che è successo nel fine settimana, anche se è arrivato un nuovo evento esogeno che scuoterà il mercato dei cambi non poco.
In settimana abbiamo visto, nonostante le continue dichiarazioni da parte della banca centrale europea, di voler adottare nuove misure espansive, un mercato Forex che ha reagito in maniera molto composta. Ma ora tutte le considerazioni che si potevano fare saltano, perché è arrivato un nuovo evento esogeno che scompiglia tutti i piani, ossia l’attacco terroristico francese. Noi eravamo sul mercato durante l’attacco dell’ 11 Settembre, vi possiamo dire che in queste situazioni, si crea una dinamica di panico generalizzato che solitamente segue però delle logiche, che ora vediamo se tenderanno a ripetersi.
Vediamo di analizzare dal punto di vista tecnico alcuni cross valutari, che maggiormente dovrebbero reagire con più volatilità.
Prima considerazione che dobbiamo fare è la seguente, ossia che ci sono alcune valute che vengono considerate più difensive di altre e in prima battuta gli investitori migrano verso di esse. I nomi sono sempre gli stesi ossia Dollaro, Euro e Yen. Questo nel breve, il flusso migratorio che ci possiamo aspettare indipendentemente dalle politiche espansive di ogni banca centrale.
Quindi :
-Euro-dollaro che attualmente presenta una impostazione ribassista, dovrebbe avere una battuta di arresto per un forte flusso equiparabile verso entrambe le valute, che dovrebbe portare i prezzi a una sorta di stabilità.
-Aud-Yen che aveva rotto al rialzo, rischia di vedere negato il movimento. Infatti quando aumenta la speculazione solitamente questo cross valutario tende e scendere. Questo attentato, dovrebbe essere di natura più forte del movimento che lo ha spinto a rompere le quotazioni al rialzo, quindi si rischiano nuovi crolli.
-Aud-Usd, tenuto conto anche, della forte debolezza delle materie prime, potrebbe riprendere la sua discesa, favorita da ultra movimento sul dollaro.
-Cad potrebbe sorprendere, diventando la valuta più forte. Infatti questo attacco potrebbe portare volatilità sul prezzo del petrolio e far salire le quotazioni e quindi favorire un rafforzamento del Cad.
-Tutte le valute emergenti potrebbero subire un grave danno da questa situazione politica, perché in un clima già avverso al rischio, certamente questa nuova ondata di violenza e paura porterà gli operatori a ridurre il rischio operativo e quindi a liquidare le valute emergenti.
Queste sono delle considerazioni di massima, che andranno verificate domani all’apertura dei mercati, ovviamente, seguiteci giornalmente per tutti le news in tempo reale.