In questa breve lezione della guida a IQ Option spiegheremo come funziona lo stop loss su IQ Option. Sulla piattaforma viene indicato come percentuale di perdita e si tratta di una funzione che consente di impostare un tetto di perdita massimo.
Per mettere in pratica quanto spiegheremo, accedi qui gratuitamente alla piattaforma IQ Option ed entra in modalità esercitazione. In questo modo potrai praticare con un budget virtuale, senza rischi e senza depositare. Impara ad impostare lo stop loss e fare trading in sicurezza con IQ Option.
Cosa è lo Stop Loss di IQ Option?
Ricordati sempre che la piattaforma di trading consente di effettuare degli ordini al broker. Ad esempio, ordini long (acquisto) o short (vendita) su un asset. Allo stesso modo, si possono impostare degli ordini di tipo stop loss.
Ma quindi, di preciso, cosa è lo Stop Loss di IQ Option? Lo Stop Loss è un ordine con cui si comanda al broker di chiudere una posizione in perdita nel caso in cui il livello di perdita raggiunge un determinato livello.
Per chiarire meglio, facciamo un piccolo esempio.
Supponiamo che il prezzo di un asset in un determinato istante sia pari a 100 e si decida di aprire una posizione di tipo “Acquista” ovvero al rialzo. Se impostassimo uno stop loss a 90 ordineremmo di fatto alla piattaforma di chiudere nel caso in cui il prezzo scendesse fino a 90. Per impostare lo stop loss ci si può basare sul prezzo dell’asset o sull’entità della perdita (dicendo alla piattaforma “se con questa operazione la perdita arriva a tot, chiudi la posizione”).
Lo stesso vale anche per le posizioni short, ovvero ribassiste (le posizioni “Vendi”).
Facciamo, anche in questo caso, un esempio.
Supponiamo che il prezzo di un asset in un determinato istante sia pari a 100 e si decida di aprire una posizione di tipo “Vendi” ovvero al ribasso. Se impostassimo uno stop loss a 110 ordineremmo di fatto alla piattaforma di chiudere nel caso in cui il prezzo salisse fino a 110. Per impostare lo stop loss ci si può basare sul prezzo dell’asset o sull’entità della perdita (dicendo alla piattaforma “se con questa operazione la perdita arriva a tot, chiudi la posizione”).
Come si usa lo stop loss su IQ Option?
Per impostare l’ordine stop loss su IQ Option basta semplicemente selezionare un asset sul quale negoziare e successivamente, sulla colonna destra, cliccare sul pulsante “Chiusura aut…” (Chiusura automatica).
Così facendo, come potete vedere dall’immagine qui sopra, si aprirà il pannello relativo ai parametri della chiusura automatica. Per lo stop loss vi interessa la seconda casella, quella con la scritta “la perdita è pari a”.
Occhio al pulsantino sulla destra, che indica “%”. Ciò vuol dire che il valore inserito è espresso in percentuali. Scrivendo 30, in questo caso, si indica che lo stop loss viene posto a -30%, ovvero ad una perdita complessiva sull’operazione pari al 30%.
Se volessimo cambiare l’espressione, potremmo cliccare sul pulsante con “%”. Così facendo, verrebbero proposte altre modalità tra cui “$” (profitto in contanti) e “=” (prezzo dell’asset).
In realtà, qui c’è un errore, poiché si tratta di PERDITA in contanti, e non di profitto. E’ un errore della piattaforma. Tale errore è dovuto al fatto che le stesse voci valgono anche per il take profit.
Perciò, quando si tratta della seconda casella “La perdita è pari a”, le voci vanno lette in questo modo:
- Percentuale di perdita
- Perdita in contanti
- Prezzo dell’asset
Selezionando $ (profitto in contanti), si può inserire il totale di perdita in contanti che si desidera contare come tetto massimo.
Allo stesso modo, si può impostare lo stop loss impostando il prezzo dell’asset che si vuole usare come “limite” di perdita.