Le opzioni binarie sono degli strumenti derivati su cui si può fare profitto negoziando online. Si chiamano derivati poiché il loro valore dipende da quello di altri strumenti finanziari, che nel caso delle opzioni binarie possono trattarsi di azioni, indici, coppie valutarie e materie prime.
La negoziazione online avviene attraverso delle piattaforme di trading, ovvero dei software che consentono di scegliere l’asset preferito (es. una determinata coppia valutaria), scegliere la scadenza (es. 5 minuti) e piazzare un ordine di acquisto.
Quando si “acquista” un’opzione binaria su un’azione non significa acquistare un titolo azionario e perciò diventare parte di una società. Acquistare un’opzione binaria su un’azione significa in parole semplici pronosticare la posizione di rialzo o ribasso che il prezzo del titolo avrà alla scadenza in base all’apertura della posizione.
Ad esempio, se penso che il titolo GOOGLE tra 5 minuti avrà un valore più alto di quello corrente, acquisterò un’opzione di tipo CALL (anche detta ALTO). Se alla scadenza il titolo avrà effettivamente ottenuto un rialzo rispetto al valore di acquisto, l’operazione sarà andata a buon fine e quindi avremo tratto profitto. In questo caso si dice che si finisce “in the money“.
Se al contrario penso che il titolo GOOGLE tra 5 minuti avrà un valore più basso di quello corrente, acquisterò un’opzione binaria di tipo PUT (anche detta BASSO). Nel caso in cui alla scadenza dei 5 minuti il titolo avrà effettivamente subito un ribasso rispetto al valore di acquisto, anche in questo caso l’operazione sarà andata a buon fine e quindi saremo “in the money”.
Ovviamente, nel caso in cui sbagliamo il pronostico, finiremo “out of the money” e perderemo quanto investito nella singola operazione, ovvero il prezzo di acquisto dell’opzione binaria
Tipologie di Opzioni Binarie
Quindi, come abbiamo visto, con le opzioni binarie si può guadagnare online e si può farlo tramite dei software di negoziazione. Per ottenere profitto si può anche procedere in modi differenti, poiché se nell’introduzione abbiamo parlato di opzioni CALL e PUT, va precisato che questi sono soltanto i tipi “classici” di opzioni binaria. Infatti, ve ne sono di diverse tipologie, tra cui:
- Opzioni binarie CALL/PUT: l’investitore deve pronosticare se il prezzo di un asset avrà subito un rialzo o un ribasso alla sua scadenza
- Opzioni binarie di tipo RANGE o INTERVALLO: l’investitore deve pronosticare se ad una determinata scadenza il prezzo di un asset si troverà all’interno di un intervallo di valori (minimo e massimo)
- Opzioni binarie di tipo TOUCH/NO TOUCH: il trader deve pronosticare se prima di una determinata scadenza l’opzione tocchi o meno una determinata quota
- Opzioni binarie ONE TOUCH: il trader deve pronosticare se l’asset sottostante all’opzione binaria toccherà soltanto ed esclusivamente una volta un determinato prezzo o range
- Opzioni binarie a 60 secondi: (o altro termine) l’investitore dovrà semplicemente pronosticare il rialzo o ribasso di un asset, con una scadenza molto breve quale 1 minuto (nel caso delle 60 seconds)
- Opzioni binarie 30 secondi: si tratta di un nuovo record di velocità per scadenza delle opzioni binarie.
Vai alla Lezione 2 – Storia delle opzioni binarie