Come si usa IQ Option nella pratica

0
7252

Qui di seguito svolgerò un esempio pratico per farti comprendere come si usa IQ Option. In questo modo, potrai vedere come funziona la piattaforma e ripetere le stesse operazioni. Così facendo potrai imparare più velocemente e potrai successivamente effettuare le operazioni che desideri.

Per ripetere il mio esempio, accedi qui alla piattaforma (non serve depositare), e utilizza il conto di pratica, per allenarti con un budget virtuale. Oppure, se hai già un conto, effettua il login con il tuo nome utente e la tua password.

Esempio di trading con IQ Option

Una volta effettuata le registrazione e l’accesso alla piattaforma, possiamo iniziare. Ricordiamo che sia l’iscrizione che l’accesso sono gratuiti e non richiedono versamenti. Se vorrai, potrai effettuarli in seguito.

Se avete qualche difficoltà nella registrazione o nell’accesso, vi rimandiamo alla prima lezione su come accedere a IQ Option. Per altre informazioni sul conto demo, potete consultare la lezione  sul conto demo gratuito di IQ Option.

Per fare trading con IQ Option, i punti da seguire sono solo 5:

  1. Selezionare l’asset sottostante da negoziare (azioni, cripto, Forex ecc.)
  2. Inserire l’importo da investire
  3. Impostare stop loss e/o take profit
  4. Effettuare eventuali preordini
  5. Scegliere la direzione (Su o Giù) alla previsione

Qui di seguito andiamo a spiegare in dettaglio questi tre punti.

 

Punto 1  – Selezionare l’asset

La prima cosa da fare è quella di selezionare l’asset sul quale negoziare. In alto, nella piattaforma IQ Option, c’è un tasto “+”. Cliccandoci su appare una finestra con le categorie di asset negoziabili.

Selezione azioni su IQ Option

Una volta cliccato sul tasto +, apparirà la lista degli asset.

Lista degli asset negoziabili su IQ Option

Da qui si possono selezionare gli asset appartenenti alle varie categorie: Forex, Titoli (azioni), Cripto, Materie prime, Fondi e Opzioni Fx.

Sono un po’ difficili da usare ma se ti va puoi leggere il nostro articolo sulle opzioni Forex. Ti consiglio tuttavia di partire con qualcosa di più semplice, con azioni o Forex.

Una volta cliccato sull’asset che desideri, apparirà il suo grafico in tempo reale dei prezzi. Qui ad esempio trovi il grafico in tempo reale delle azioni Amazon.

Selezione azioni su IQ Option

Punto 2 – Inserire l’importo

Passiamo ora al secondo step, ovvero l’inserimento dell’importo che si desidera investire.

Spostiamo l’attenzione sul lato destro della piattaforma. Qui troviamo una colonna con ciò che ci servirà per impostare l’ordine di trading. L’ordine di trading comporta la scelta dell’importo e di altri parametri che vedremo tra poco.

La voce importo tra i parametri dell'ordine sulla piattaforma IQ Option

Per selezionare l’importo, modifichiamo la prima voce presente sulla colonna. Possiamo usare i tasti + e -, oppure cliccare dentro la casella e digitarlo manualmente. Per il nostro esempio inseriamo il valore 30. In questo modo imposteremo un’operazione da 30$ (i valori su IQ Option sono tutti in dollari).

Come inserire l'importo da investire su IQ Option

 

Punto 3 – Impostare stop loss e/o take profit

Passiamo al terzo passo e vediamo come impostare uno stop loss o il take profit su IQ Option.

Sempre sulla stessa colonna, clicchiamo su “Chiusura aut…” che poi sarebbe “Chiusura automatica”. Ecco che così facendo appare questa finestra.

Come impostare stop loss e take profit su IQ Option

Qui possiamo impostare queste due voci:

  • Il profitto è pari a: qui possiamo impostare l’obiettivo di profitto. Così facendo, chiederemo alla piattaforma di chiudere la posizione automaticamente una volta raggiunto il profitto desiderato;
  • La perdita è pari a: qui possiamo impostare il limite massimo di perdita che mettiamo in conto di poter subire per l’operazione. In pratica, chiederemo alla piattaforma di chiudere la posizione nel caso la posizione producesse un determinato livello di perdita;
  • Trailing Stop: è uno stop avanzato che ottimizza automaticamente il livello dello stop loss nel caso in cui la posizione si muovesse in favore del trader;
  • Mantieni la posizione aperta: se non si impostano gli stop, questa casella resterà con la spunta.

Quando si imposta lo stop loss e il take profit, si può scegliere di farlo in tre modi (guarda la figura qui sotto):

Le tre modalità di impostazione degli stop

Come si può vedere, gli stop su IQ Option si possono impostare in tre modi:

  • Percentuale di profitto/perdita: ad esempio 10% di profitto/perdita
  • Prezzo in contanti: ad esempio profitto/perdita di 20$
  • Prezzo dell’asset: ad esempio 3000$ (cioè un livello di prezzo dell’asset Amazon, ritornando al nostro esempio)
Come si imposta lo stop loss su IQ Option

Punto 4 – Effettuare eventuali preordini

Passiamo alla voce che si trova più in basso, nella colonna dell’ordine di IQ Option. Si tratta del “pre-ordine”.

Cliccando sulla voce “Pre-ordina a…” si può impostare un livello di prezzo, raggiunto il quale la piattaforma aprirà automaticamente la posizione (con tutti i parametri impostati).

Va specificato che una posizione può essere aperta solo a mercato aperto, perciò questa funzione sarà utile in due casi:

  • Quando il mercato è chiuso
  • Quando si aspetta che il prezzo raggiunga un determinato livello, in base alla propria previsione (ad esempio, far scendere fino a tot per poi comprare).

Punto 5 – Scegliere la direzione (Su o Giù) in base alla previsione

Infine, passiamo alla scelta della direzione dell’ordine di trading. Potremo cliccare:

  • Su: se pensiamo che il prezzo salirà (otterremo i profitti in base ai rialzi e perdite in base ai ribassi)
  • Giù: se pensiamo che il prezzo scenderà (otterremo i profitti in base ai ribassi e perdite in base ai rialzi)

Si tenga presente che questo è l’ultimo passaggio dell’impostazione della finestra, perciò si lasci per ultimo il clic su “Su” o “Giù”.

Ecco come imposteremo i parametri per il nostro esempio: 100$ di importo per l’investimento, moltiplicatore x 5 (non si può cambiare, almeno nei conti base), Volume $500 (questo valore è automatico e rappresenta il capitale nominale ottenuto moltiplicando l’importo per la leva), valore del punto (automatico, ci dice la variazione nel capitale per ogni singolo pip di variazione di prezzo), chiusura automatica in caso di perdita -50$.

Esempio per spiegare come si usa iq option

Una volta che si sarà aperta la posizione, in alto nel grafico appariranno le voci riguardanti l’investimento totale e il profitto attuale.

Come si fa trading con IQ Option, ricapitoliamo

In questo articolo abbiamo visto come si usa IQ Option nella pratica e quanto sia semplice investire con questa piattaforma di trading.

Abbiamo visto come selezionare l’asset, partendo dal tasto + in alto sulla piattaforma. Successivamente, abbiamo visto come impostare l’ordine modificando i parametri di cui abbiamo spiegato le funzionalità: importo, stop, preordine e direzione.

Infine, abbiamo aperto una posizione e spiegato alcune voci fisse presenti sulla colonna dedicata all’impostazione dell’ordine di trading.

Per iniziare, puoi accedere qui alla piattaforma e iniziare con un conto demo senza depositare.

La situazione del conto e le operazioni effettuate

Oltre a badare alle singole operazioni, occorre guardare anche al quadro generale. Si può infatti avere successo in un’operazione, così come abbiamo documentato poc’anzi, ma se si fa trading online a scopo di lucro non è certo “per una botta e via”. Se volete iniziare un percorso che possa portarvi ad una certa costanza nel profitto, sempre che vi impegnate abbastanza nello studio e nell’aggiornamento (oltre che nella pazienza), allora dovete tenere conto del vostro bilancio complessivo.

Lo abbiamo già visto nelle lezioni precedenti, quando abbiamo presentato le funzionalità della piattaforma, ma lo ripetiamo brevemente. Cliccando su “Storia del Trading” (sulla colonna sinistra della piattaforma) si può accedere allo storico di tutte le operazioni effettuate nel corso degli ultimi 2 anni e più. In tal modo, potrete farvi un bilancio giornaliero, settimanale, mensile, trimestrale, ecc.

Se vi rendete conto di non ottenere i risultati sperati, allora vorrà dire che dovrete correggere il vostro metodo e la strategia. Sangue freddo, pazienza, distacco, studio e aggiornamento. Più ne userete, meglio andrà.

Uno sguardo alle notizie dei mercati

Un altro strumento utile, proprio ai fini dell’aggiornamento di cui abbiamo accennato anche nel paragrafo precedente, è la sezione “Notizie Mercati”, a cui si può accedere allo stesso modo dalla stessa colonna di sinistra della piattaforma. Si tratta di brevi ma importanti news che influiscono o possono influire sugli asset negoziabili. Ad esempio, notizie macroeconomiche che possono influire sulle quotazioni di una determinata valuta e che quindi va potenzialmente ad influire sull’andamento dei cross valutari in cui essa è presente.

Ad esempio, un aumento del tasso d’interesse USA  da parte della FED va ad influire su tutti i cambi con il dollaro statunitense. Questa è una news molto potente, ma ce ne sono tantissime altre di cui non si parla ma che influiscono su una valuta, sebbene non in modo così sostanziale quanto si può vedere con un cambio del tasso d’interessi (in assoluto il dato macroeconomico più importante nell’ordinaria quotidianità del Forex).

Fare trading in multi-task su più asset

IQ Option offre la possibilità di aprire numerose operazioni contemporaneamente. Se ad esempio si aprono posizioni con scadenza non a brevissimo termine, è logico volerle tenere tutte sotto controllo, anche tutte insieme.

Oltre alla visualizzazione con un singolo e grande grafico, IQ Option consente di visualizzare fino a 9 grafici nello stesso momento. Per farlo, occorre cliccare sull’icona con i 4 quadratini accanto al logo di IQ situato in alto a sinistra.

Come visualizzare più grafici contemporaneamente con IQ Option

Come potete vedere, nell’immagine è selezionata la modalità del singolo grafico. Più in basso, trovate tutte le possibili modalità di visualizzazione con 2, 3, 4 e più di 4 grafici. L’ultima, in basso a destra, presenta 9 piccoli grafici con display a quadrato.

Tutti questi grafici li potrete visualizzare nella stessa posizione in cui si trova il grafico grande.

La seguente immagine è un po’ confusa, ma occorre per farvi capire in che modo vanno a sistemarsi fino a 9 grafici.

Visualizzazione fino a 9 grafici con IQ Option

Tenete presente che IQ offre modalità di visualizzazione miste, con grafici sia grandi che piccoli, come potete notare dall’anteprima di visualizzazione (vedi immagine precedente). Ad esempio, con 5 grafici potrete impostare la visualizzazione con 1 grande a sinistra, a destra o in alto, tenendo gli altri 4 in forma più piccola.

Come ricaricare il conto e prelevare

Quando si opera con il conto reale si opera con denaro reale. Ciò significa che per iniziare a giocare in borsa per soldi veri dovrete ricaricare il conto (depositare) e che per essere ripagati effettivamente dei vostri profitti dovrete prelevare.

Come ricaricare e prelevare fondi sulla piattaforma trading IQ Option
Notate il pulsante “ricaricare”, la voce “prelievo” e l’avviso della necessità di verificare l’account.

Per ricaricare il conto si può semplicemente cliccare sul pulsante “ricaricare” verde, grande e in bella vista situato in alto a destra sulla piattaforma. Il fatto che sia stato posto così evidente si deve all’utilità che questa funzione può avere in determinati momenti in cui prendere al volo un’occasione, ad esempio quando si nota un forte trend al rialzo o al ribasso e si desidera far profitto “al volo”. Occhio, però, in questi casi. Non abusatene o andrete incontro a più operazioni in perdita che in profitto.

Per prelevare, invece, occorre cliccare sulla figura con la vostra foto o la sagoma (nel caso non abbiate impostato un’immagine) e successivamente cliccare su “Prelievo”. Per prelevare occorre che abbiate verificato la vostra identità con l’aiuto del servizio clienti di IQ Option. Come potete vedere nell’immagine qui sopra, appare un avviso sul fatto che occorre verificare il conto.

Passa alla lezione successiva sul trading automatico con IQ Option oppure guarda il video tutorial su IQ Option.