In questa lezione della guida gratuita a IQ Option spiegheremo come effettuare operazioni di trading automatico sulla piattaforma. Le operazioni di trading automatico non sono da confondere con i robot, poiché si tratta di funzioni che vengono impostate dal trader e non da un software automatico.
Per capire meglio cosa sono le funzioni di trading automatico, ti consigliamo di vederle direttamente sulla piattaforma IQ Option, accedendo qui gratuitamente e quindi scegliendo il conto di esercitazione.
Indice
Le funzioni di IQ Option per il trading automatico
La piattaforma IQ Option presenta diverse funzionalità, sia basiche che avanzate. Tra le funzionalità basiche troviamo le funzionalità per l’esecuzione degli ordini:
- Acquisto (ovvero ordini di tipo “long” per l’apertura di una posizione rialzista)
- Vendita (ovvero ordini di tipo “short” per l’apertura di una posizione ribassista)
- Stop loss (ordine automatico per chiudere automaticamente la posizione nel caso in cui la perdita arrivasse ad un livello impostato)
- Take profit (ordine automatico per chiudere automaticamente la posizione nel caso in cui il profitto raggiungesse un livello impostato)
- Preordine (ordine automatico per aprire una posizione una volta verificatasi una determinata condizione)
Qui di seguito, andiamo proprio a scoprire queste tre ultime funzionalità, ovvero gli ordini di tipo stop loss, take profit e preordine.
Stop Loss su IQ Option
Lo stop loss è a tutti gli effetti una funzione di trading automatico su IQ Option. Con questa funzione, infatti, si può ordinare alla piattaforma di chiudere automaticamente una posizione già aperta, nel caso in cui il prezzo tocchi una determinata quota.
In pratica, effettuando un’ordine stop loss si dice alla piattaforma “se arrivo a perdere tot, chiudi la posizione”.
Questo consente di bloccare le posizioni in perdita. Ad esempio, se mettiamo in conto di perdere al massimo una determinata quota, con lo stop loss metteremo in atto il nostro “tetto massimo”. Potremo quindi staccarci dal computer e stare tranquilli di non perdere in nessun caso più di quanto messo in conto.
Take profit su IQ Option
Il take profit è anch’essa a tutti gli effetti una funzione di trading automatico su IQ Option. Anche con questa funzione, infatti, si può ordinare alla piattaforma di chiudere automaticamente una posizione già aperta, nel caso in cui il prezzo tocchi una determinata quota. In questo caso, tuttavia, si parla di una posizione in profitto.
In pratica, effettuando un’ordine take profit si dice alla piattaforma “se arrivo a guadagnare tot, chiudi la posizione”.
Quindi, questo ordine consente di “catturare i profitti”. Ad esempio, se ci poniamo come obiettivo di guadagnare una determinata somma, con il take profit metteremo in atto il nostro piano. Potremo quindi staccarci dal computer e sapere che nel caso in cui il prezzo dovesse arrivare dove sperato, la piattaforma chiuderà la posizione e ci avrà fatto ottenere il nostro guadagno.
Pre-ordine su IQ Option
Il pre-ordine è una funzione di trading automatico di IQ Option (così come di altre piattaforme) che consente di impostare un determinato livello di prezzo raggiunto il quale verrà aperta una posizione al rialzo o al ribasso a seconda di quella selezionata.
In pratica, funziona così:
- Si sceglie una direzione
- Si imposta un prezzo per l’eventuale apertura della posizione
- Nel caso in cui tale prezzo venga raggiunto, la posizione viene aperta
Bello, no? Ma il meglio deve ancora venire!
Infatti, nel caso in cui il pre-ordine venga effettivamente effettuato, verrà aperta la posizione. Da quel momento in poi, entreranno in funzione anche le eventuali funzionalità di stop loss e stop limit impostate sulla stessa operazione!
Ciò vuol dire, che un’operazione può essere predisposta anche per intero in automatico.
Esempio di operazione totalmente in automatico
Ecco a voi un esempio di quanto detto poc’anzi:
- Il prezzo tocca la quota che fa attivare il pre-ordine
- Il pre-ordine fa scattare l’apertura della posizione d’acquisto o di vendita
- La posizione di vendita può arrivare al livello dello stop loss (e chiudere in perdita) oppure al livello dello stop limit (e chiudere in profitto)
Tutto ciò è davvero molto interessante, soprattutto se non si ha il tempo di seguire i mercati continuamente.
Affinché tale procedura si verifichi, ecco cosa fare:
- Impostare l’asset
- Impostare la somma da investire
- Impostare la direzione (acquisto o vendita, ovvero rialzo o ribasso)
- Impostare lo stop loss
- Impostare lo stop limit
- Impostare il pre-ordine
Tanto semplice quanto incredibilmente tecnologico. Anche questo rappresenta un aspetto molto interessante del trading online di CFD.
Passa alla lezione successiva: strumenti di analisi tecnica di IQ Option