IQ Option, broker di cui abbiamo parlato ampiamente sul nostro blog per le opzioni classiche e binarie, offre inoltre la possibilità di acquistare azioni grazie a particolari strumenti, i CFD.
Tramite i CFD, sarà possibile investire su azioni con IQ Option. Nello specifico, troveremo disponibili oltre 300 titoli su cui operare. Un’enorme varietà di scelta, quindi, proposta da un broker che si conferma al top del settore.
In questo articolo scopriremo in che modo e su quali azioni si possa investire su IQ Option.
Il trading comporta dei rischi. La pagina non è rivolta al pubblico del Belgio.
Indice
NYSE e NASDAQ
Nonostante la varietà di azioni sia ampia, il broker si limita a due indici quali NYSE e NASDAQ. Se sembra essere poco, ricordiamoci che parliamo dei due indici più grandi esistenti sul mercato.
Il NYSE (New York Stock Exchange) è l’indice di riferimento della borsa di New York, rappresentando la più grande borsa valori del mondo in termini di volume di scambi e numero di società quotate. La sua importanza è arricchita dal fatto che è la prima borsa per capitalizzazione totale delle aziende quotate. Sul NYSE sono quotate anche le azioni Ferrari (RACE) e altre importanti società a livello mondiale.
Il NASDAQ (National Association of Securities Dealers Automated Quotation), entra di diritto nella storia come primo mercato borsistico telematico. Questo è infatti costituito da una rete di computer. La correlazione è arricchita dal fatto che su questo indice troviamo ad esempio titoli come Facebook, Microsoft, Apple, Google, Cisco Systems, IBM.
Come si può ben intuire, quindi, con IQ Option la scelta di azioni è molto vasta e include titoli di tutti i settori.
Come fare trading su azioni con IQ Option
Su IQ Option ora si può fare trading su azioni con due differenti tipologie di strumenti:
- CFD su azioni: dopo anni di concorrenza con i broker CFD, anche IQ Option amplia l’offerta con questo prodotto finanziario dalle grandi doti, che consente di giocare in borsa online comodamente da casa o dal proprio dispositivo mobile. Ma cosa sono i CFD? Ne parliamo nel prossimo paragrafo. Questo investimento si intende a breve termine.
Investimento azionario su IQ Option con i CFD
Abbiamo visto che per investire su azioni tramite IQ Option vengono ora offerti anche i CFD.
Il CFD o Contract for Difference non è altro che uno strumento finanziario. Il suo compito è replicare la performance di un altro strumento finanziario, definito come asset o più semplicemente sottostante.
Il trader può aprire una posizione di due tipi:
- Acquisto o Long: con tale posizione, il trader ottiene dei profitti i quali sono proporzionali ai rialzi della quotazione del titolo
- Vendita o Short: con tale posizione, il trader ottiene dei profitti i quali sono proporzionali ai ribassi della quotazione del titolo
Ciò detto, il CFD presenta alcune peculiarità:
- Spread. Intendiamo il costo che il broker trattiene per i suoi servizi di fornitura di CFD e per la sua posizione da intermediario. La sua importanza è data dal fatto che crea il differenziale tra il prezzo dell’asset e il prezzo del CFD
- Leva finanziaria: molto importante, molto rischiosa quanto remunerativa. Grazie ai CFD, possiamo investire capitali minori rispetto a quelli richiesti per fare profitti considerevoli. Ad esempio, una leva di 1:10 consente di investire con capitali 10 volte più ridotti. Una leva di 1:100 di investire con capitali 100 volte più ridotti (per tale leva tuttavia occorre disporre di un conto professionista).
- Strumenti di limitazione del rischio: con i CFD è necessario utilizzare strumenti come lo stop loss, ovvero l’ordine che consente di chiudere automaticamente una posizione quando questa causi una perdita. Quando questa arriva al livello segnato, si chiude automaticamente.
Dalle presentazioni ai fatti: tradiamo azioni su IQ Option
Passiamo dalle parole ai fatti e vediamo cosa bisogna fare per fare trading su azioni con IQ Option.
- La prima cosa da fare è, se non l’avete ancora fatto, di iscrivervi. Potete farlo da questa pagina, da cui potete accedere anche alla demo gratuita.
Avviso di rischio: il vostro capitale potrebbe essere a rischio.
Di fatto, potete iniziare praticando tramite una demo gratuita, senza rischi alcun obbligo di passaggio al conto reale e senza richieste di deposito.
2. La seconda cosa da fare. Una volta effettuato l’accesso sulla piattaforma, dovrete cliccare sul tasto + visualizzabile in alto sulla piattaforma, per selezionare uno strumento su cui negoziare.
3. Fatto questo, selezionare la categoria azioni. Successivamente scegliere il titolo su cui si desidera fare trading.
4. L’ultima cosa da fare è settare al rialzo e al ribasso i dettagli dell’operazione, tra cui stop loss, take profit e così via. Tra i vari fattori, ad esempio, l’importo dell’investimento.
Pro e contro della grande scelta
Avere a disposizione una vasta selezione di titoli su cui negoziare porta tanti vantaggi. Nonostante questo, porta con se avere qualche svantaggio. Gli svantaggi, tuttavia, dipendono dall’utente.
Infatti, avere a disposizione un grande numero di titoli significa avere un criterio di scelta molto ampio. Paradossalmente è come dover scegliere tra 7.000 vestiti ogni mattina. State certi che in tanti impiegheranno molto più tempo a vestirsi, mentre altri si vestiranno in modo diverso dal solito. Altri ancora, snatureranno completamente il loro stile oppure si vestiranno peggio.
Entra in gioco quindi la capacità di saper scegliere.
Gli strumenti a disposizione degli utenti per valutare le performance e le potenzialità di un titolo sono molteplici:
- Articoli finanziari
- Filtri di ricerca offerti da siti specializzati
- Strumenti di analisi tecnica
- I colpi d’occhio ai grafici in tempo reale
- Altro
Come sfruttare quindi al meglio la grande selezione di azioni di IQ Option?
Seguite questi consigli:
- Selezionare un numero limitato di titoli da seguire con maggiore attenzione
- Diversificare per settore di attività della società (ora ne avrete davvero la possibilità)
- Aggiungere come extra dei titoli quando vi sono dei forti trend (al rialzo o al ribasso) per posizioni sul breve termine
Parliamo dei vantaggi
Passiamo ora ai vantaggi dell’avere a disposizione oltre 7000 titoli con cui investire in azioni con IQ Option.
Il primo vantaggio è, come accennato poc’anzi, è la possibilità di diversificazione del portafoglio. Diversificare significa crearsi un portafoglio con titoli di vari settori, di varia grandezza, con profili di rischio differenti. Diversificando, si riduce il rischio di andare incontro a perdite dovute alla variazione di quotazione repentina di una particolare società.
Il secondo vantaggio è quello di avere a disposizione dei titoli con grandi potenzialità di ritorno. Il mercato azionario americano offre grandi spunti, comprendendo azioni in un mercato in continuo movimento.
Il terzo vantaggio è dato dalle aziende giovani e dalle big tech. Queste possono offrire sorprese, sia per delle novità nella propria produzione, un nuovo prodotto o una nuova tecnologia, oppure tramite l’acquisizione da parte di una società più grande.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se avete capito come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
FAQ
Si hanno a disposizone tutte le azioni negoziabili su due indici, NYSE e NASDAQ. Nonostante possa sembrare limitante, questi due indici contengono in totale circa 7000 titoli, dando grande varietà ai trader e investitori
Si possono sfruttare i CFD su azioni, ovvero strumenti finanziari che replicano l’andamento di un altro strumento, aprendo posizioni sia long che short. Oltre ai CFD potremo usare anche opzioni classiche, comprando quindi opzioni su azioni e beneficiare o meno della loro variazione di prezzo.
In primis è necessario iscriversi, troverete il link nell’articolo. In secondo luogo vi basterà cliccare sul tasto + per selezionare quale strumento utilizzare. Una volta fatto ciò, scegliere la categoria azioni e il titolo interessato. Infine vi basterà impostare take profit e stop loss insieme ai vari dettagli dell’operazione.
Avere una vasta selezione può gravare sull’utente, si avrà un criterio molto ampio di scelta e sarà difficile capire quale è quello giusto su cui operare. Dall’altra parte si potrà diversificare gli investimenti più facilmente.