Qui trovi una guida per investire sulle azioni Ferrari con delle piattaforme di trading regolamentate in Europa e autorizzate in Italia.
Per investire online sulle azioni Ferrari si può utilizzare la piattaforma eToro (iscriviti qui gratuitamente), che consente sia di acquistare azioni, sia di fare trading con CFD con leva, al rialzo e ribasso. Nel caso occorresse una guida per l’uso, è possibile consultare gratuitamente la nostra guida eToro come funziona oppure la nostra recensione eToro per scoprire le sue offerte.
Indice
Previsioni azioni Ferrari
Se sei alla ricerca di previsioni riguardo il prezzo delle azioni Ferrari, può aiutarti in modo del tutto gratuito sulla piattaforma eToro (iscriviti qui senza depositare), dove sono disponibili le analisi effettuate dagli altri utenti, e anche da investitori esperti. Per consultare le previsioni su azioni Ferrari ti basta cercare il nome del titolo Ferrari (RACE) nella barra di ricerca.
In questo modo si accede alla pagina informativa che contiene cinque schede:
- Panoramica: una quadro generale del titolo e i post degli utenti riguardanti il titolo Ferrari (con l’apposito hashtag);
- Statistiche: delle statistiche sul titolo e sull’azienda Ferrari, con tanto di dati per l’analisi fondamentale dei bilanci;
- Grafico: il grafico in tempo reale del titolo Ferrari al quale poter applicare anche gli indicatori tecnici in modo semplice;
- Analista: una scheda completamente dedicata all’analisi tecnica (gratuita) in cui è possibile consultare i segnali di trading forniti da analisti esperti ed hedge fund. Inoltre, sono presenti anche le movimentazioni degli insider trader;
- Notizie: una scheda dedicata alle ultime novità riguardanti l’azienda Ferrari.
Un importante dettaglio è che ogni post di un qualsiasi utente si può commentare, per esempio facendo domande e scambiando opinioni riguardo un asset.
Idee per previsioni su azioni Ferrari
Ai fini dell’investimento, per fare delle previsioni su azioni Ferrari efficaci occorre prendere in considerazione alcuni elementi che caratterizzano l’attività e il rendimento di questa azienda.
Uno dei motivi per cui le azioni Ferrari saltano all’occhio è perché sono legate al prestigioso marchio Ferrari, un nome sinonimo di qualità, storia e tecnologia. Molte persone acquistano ogni anno i prodotti Ferrari, non solo coloro che possono permettersi auto di lusso di Maranello. Il marchio ha una vasta portata in termini di prodotti, come i gadget. Nello specifico, consigliamo di visionare i bilanci e i trend dei risultati dell’ultimo triennio, precedente al periodo in cui si intende investire. Il bilancio di Ferrari infatti, ha raggiunto negli ultimi anni dei livelli mai raggiunti prima d’ora, a dir poco straordinari. Generalmente, se si considera un investimento è bene considerare il contesto generale, considerando periodo e situazione macroeconomica, ma soprattutto analizzando i bilanci dell’ultimo triennio con i relativi risultati intermedi. Una volta ottenuti i dati, occorre associarli anche a determinate performance sui tanti mercati in cui Ferrari agisce e persino alle performance in pista.
Il secondo è legato al settore auto e lusso. In realtà, i risultati di settore contano ben poco quando si tratta di auto di lusso, poiché le crisi che colpiscono le automobili rivolte a clienti di fasce di prezzo inferiori, solitamente non colpisce quello delle auto del calibro di Ferrari. Tuttavia, vi sono aree del mondo in cui una crisi economica può colpire anche sul mercato di Ferrari, come ad esempio è avvenuto con la crisi in Cina. Va detto, a tal proposito, che Ferrari vende la stragrande maggioranza delle sue auto all’estero (sebbene sia ovvio, meglio rimarcarlo).
L’abbiamo già detto, ma anche l’elemento della Formula Uno va evidenziato. Infatti, essendo uno degli sport più seguiti al mondo, esso influisce in termini di marketing, perciò delle buone prestazioni delle “rosse” solitamente sono seguite anche da risultati di vendite in accessori molto interessante.
Un fattore molto importante da valutare è quello relativo ai nuovi modelli. Infatti, la produzione di un nuovo modello riesce a stimolare molto gli acquisti tra i clienti di fascia alta. In questi casi il marketing della società presenta la produzione di numeri limitati di vetture per ogni modello, per il quale tra l’altro sono sempre offerte dettagliatissime personalizzazioni della carrozzeria (colori), interni (materiali) e optional. I mercati più interessanti per la Ferrari sono attualmente quelli medio-orientali e orientali, anche se il territorio nord-americano è da tenere sempre d’occhio. Troverete i trend dei vari territori sui bilanci ufficiali Ferrari, che ovviamente sono pubblici e consultabili.
Per chi desidera prendere in esame la possibilità di effettuare un investimento sul lungo termine, per fare delle previsioni su Ferrari si dovranno tenere in considerazione gli elementi appena esposti in aggiunta a quelli più standard, validi per ogni tipo di investimento azionario. Di questi ultimi fanno parte i bilanci periodici (annuali, ma anche semestrali e trimestrali al fine di analizzarne lo storico), relazioni degli analisti interni all’azienda (consultabili anche online all’interno dei documenti ufficiali), relazioni di analisti e agenzie di rating esterni all’azienda.
Per chi desidera invece mirare a risultati più immediati, ad esempio giocando in Borsa con CFD Ferrari, si dovranno invece considerare tutti quegli eventi che possono avere un impatto immediato sulle quotazioni del titolo, in modo tale da effettuare previsioni rapide e negoziare di conseguenza al rialzo o ribasso. Tali eventi possono essere programmati (es. pubblicazioni di dati annunciate) o non programmati (eventi non prevedibili e che possono influire sul titolo).
Quotazioni azioni Ferrari
Qui di seguito trovi le quotazioni Ferrari. Il grafico rappresenta il prezzo dei CFD offerti da Plus500 e che replicano le performance del titolo sul mercato.
Dividendi azioni Ferrari
I CFD Ferrari consentono di ottenere dei benefici dal pagamento di dividendi. Infatti, nel caso si abbia una posizione di acquisto (ovvero al rialzo) al momento dello stacco del dividendo, un premio rapportato alla leva finanziaria utilizzata e all’importo investito verrà erogato dal broker sul capitale disponibile sul proprio conto di trading. Nel caso opposto, ovvero quello in cui la posizione mantenuta sia di vendita, il premio sarà invece negativo.
Per chi valuta di investire in azioni Ferrari
Tra i principali buoni motivi per valutare la possibilità comprare azioni Ferrari, vi è innanzitutto la grande importanza e storia del marchio, conosciuto assolutamente rinomato in tutto il mondo. I bilanci Ferrari confermano quanto la società sia solida e in espansione di mercato, ragion per cui anche se si potrà assistere a fisiologiche variazioni al ribasso in determinati periodi, sicuramente le potenzialità di una stabilità e ritorno su livelli più alti sono ben presenti.
Trading in azioni Ferrari
Una soluzione specifica per chi desidera risultati nel breve termine, partendo anche con budget limitati, operando da casa o da mobile in piena autonomia, è quella del gioco in borsa sui CFD Ferrari. I CFD sono strumenti finanziari che si possono negoziare online tramite delle particolari software di contrattazione, piattaforme che consentono di fare trading online effettuando ordini al rialzo o al ribasso sui titoli. La quotazione dei CFD azionari deriva direttamente da quella del titolo azionario sottostante, che nel caso dei CFD Ferrari offerti da Plus500 è costituito dal titolo azionario Ferrari quotato a Wall Street.
Per negoziare su CFD Ferrari occorre accedere ad una piattaforma di negoziazione che disponga di questo titolo. Non tutti i broker, infatti, oltre ad offrire la propria piattaforma di trading consentono di fare trading sul titolo su cui si desidera negoziare.
Per giocare in borsa su azioni Ferrari, come abbiamo visto, si può utilizzare la piattaforma eToro (accedi da qui), che vi consentirà di accedere a un grande numero di titoli negoziabili. Potrete testarla praticando in modalità demo gratuita, ottima soluzione nel caso abbiate bisogno di fare pratica senza rischiare nulla.
FAQ
Comprare un’azione Ferrari significa comprare una quota della società, di cui se ne diventa proprietari. Il CFD Ferrari, invece, rappresenta uno strumento finanziario che consente di negoziare sul valore del titolo Ferrari al rialzo e al ribasso.
Per comprare azioni Ferrari si accedere ad una piattaforma d’investimento online, selezionare il titolo ed effettuare un ordine di acquisto impostando parametri tra cui l’importo da investire, stop loss e take profit.
Ogni momento può essere quello giusto per investire in azioni Ferrari. Dipende dal contesto. Ad esempio, un momento generalmente molto interessante è quello poco a ridosso delle pubblicazioni dei dati di bilancio semestrali e annuali.