I mercati finanziari sono quei luoghi, fisici o virtuali, all’interno dei quali si svolgono le contrattazioni di prodotti finanziari per l’investimento individuale o istituzionale.
In questa pagina trovi alcune informazioni generali sui mercati finanziari e l’accesso alle sezioni specifiche dedicate alle varie tipologie di asset sulle quali puoi investire online.
In questa sezione trovate diversi articoli dedicati ai mercati finanziari. Qui di seguito, l’elenco degli articoli specifici che potete cliccare per leggerli nello specifico:
Le agenzie di rating, cosa sono e funzioni: in questo articolo parliamo delle agenzie di rating, delle società che hanno un importante funzione di valutazione dei prodotti finanziari presenti sul mercato e che possono influenzare, con il loro giudizio, l’andamento del prezzo degli stessi;
Società di Gestione, obblighi e requisiti per operare sui mercati finanziari: in questo articolo parliamo delle società di gestione e delle loro caratteristiche;
Per investire, è necessario lavorare con un intermediario finanziario. Oggi è possibile investire on line tramite i broker online, che consentono di operare tramite le piattaforme di trading.
È importante evidenziare che l’unico tipo di investimento sicuro è quello svolto con dei broker regolamentati, poiché sono gli unici che possono offrire le garanzie sulla sicurezza e trasparenza nel rapporto con i propri clienti.
I mercati finanziari possono essere divisi in tre categorie principali: mobiliari, creditizi e assicurativi.
Sul nostro sito ci occupiamo nello specifico dei mercati finanziari mobiliari, ovvero quelli che consentono di investire su azioni, futures, obbligazioni e prodotti derivati.
Su tutte queste tipologie di prodotti si può investire acquistando il sottostante (cioè il titolo) oppure negoziando al rialzo o ribasso con i CFD.
I CFD o Contratti per Differenza, sono degli strumenti finanziari che consentono di investire su tutte le tipologie di asset quali azioni, opzioni, criptovalute, futures su materie prime, cambi valutari, indici di borsa ecc.
Questi strumenti sono offerti dai broker CFD, di cui abbiamo pubblicato una lista completa nella nostra pagina dedicata ai migliori broker online.
I broker CFD consentono quindi a chiunque di accedere al mercato, anche con piccoli capitali, e aprire posizioni al rialzo e al ribasso su varie tipologie di asset. Ad esempio, consentono di investire sul rialzo o sul ribasso di un’azione, senza necessità di acquistare l’azione.
La presenza della leva finanziaria consente ai trader di CFD, ovvero gli utenti che operano con CFD, di operare con piccoli capitali e allo stesso tempo muovere capitali fino a 30 volte più grandi. Per ulteriori informazioni rimandiamo al nostro articolo sulla leva CFD.
I broker che offrono accesso ai mercati finanziari sono di varie tipologie e vi sono anche quelli che oltre ai CFD offrono anche la possibilità di acquistare gli asset sottostanti.
Ad esempio, la piattaforma eToro consente di acquistare azioni online senza commissioni. Parliamo di azioni vere, che si possono acquistare intere oppure frazionate, con tanto di dividendo pagato al momento dello stacco.
Sui mercati finanziari si trovano diverse tipologie di asset, che abbiamo già menzionato. Abbiamo detto anche che si possono acquistare anche azioni reali online. Ma per quanto riguarda gli altri tipi di prodotti finanziari?
Ebbene, esistono piattaforme adatte a tutte le tipologie di utente. Ad esempio, su Degiro è possibile acquistare prodotti reali come futures, azioni e obbligazioni ad esempio, oltre che altri prodotti derivati. C’è da considerare tuttavia che l’acquisto di tali prodotti (reali) richiede un’esperienza aggiuntiva per la quale i broker spesso richiedono una valutazione. Ad esempio, su Degiro vengono proposti dei test di valutazione per assicurarsi che tali prodotti siano adatti a chi ne fa richiesta.