Clicca qui per aprire un conto gratuito su Markets
Benvenuti alla guida completa al trading con Markets.com, un broker che offre diverse soluzioni per negoziare su CFD e Forex, tra cui le piattaforme Metatrader e Markets Web Trader. Tra le caratteristiche più interessanti per i trader vi è infatti l’opportunità di operare in modo ottimale in base al proprio livello, con un solo broker. Si può iniziare in modo più semplice tramite il Webtrader (ottimo anche su dispositivi mobile), per poi passare ad un livello più avanzato e professionale utilizzando la piattaforma MetaTrader, che Markets.com mette a disposizione gratuitamente per tutti i suoi clienti.
Nella nostra guida potrete scoprire tutto ciò che c’è da sapere per operare sui mercati finanziari online tramite Markets.com, partendo da zero o approfondendo gli argomenti sui quali desiderate ricevere ulteriori informazioni. Potete iniziare il corso dall’inizio leggendovi la presente introduzione, oppure passare ad un argomento a vostra scelta cliccando su uno dei titoli presenti nella seguente lista di lezioni.
Conclusione con un test di autovalutazione attinente ai contenuti del corso.
Quelle elencate nel paragrafo precedente sono quindi le lezioni online e gratuite che abbiamo preparato per voi, cari lettori, al fine che possiate apprezzare e utilizzare al meglio le piattaforme di trading messe a disposizione da Markets. Come potete vedere, l’iscrizione è assolutamente gratuita e questa vi darà accesso a numerosi servizi gratuiti tra cui anche l’utilizzo di una demo gratuita delle piattaforme WebTrader e MetaTrader, in modo tale che possiate testarle personalmente e provarle con fondi virtuali, per praticare senza rischi.
Seguire il corso è importante, soprattutto per chi non ha mai provato a fare trading e desidera farlo seguendo un percorso ordinato e dettagliato, che comprenda tutti i passaggi essenziali che occorre seguire per poter iniziare l’attività di negoziazione di strumenti finanziari online a scopo di lucro. Che sia semplicemente un hobby o si abbia intenzione di farlo costantemente, sarete voi a deciderlo. Se in ogni caso, a prescindere dall’obbiettivo, avete deciso di farlo con Markets, allora potrete avvalervi di tutte le informazioni più importanti necessarie per operare con questo broker.
Il corso è completamente gratuito e resterà pubblicato online, perciò potrete tornare a trovarci quando vorrete, riprendendo dal punto in cui avete interrotto, oppure consultando direttamente un argomento al fine di approfondirlo. Oltre a questo corso, sul sito troverete pagine dedicate in generale ai CFD, alle opzioni binarie, al Forex.
Abbiamo pensato di proporvi un video tutorial in italiano per spiegarvi come funziona la piattaforma WebTrader di Markets.com. Nel seguente video, potrete scoprire tutte le sue particolarità e potenzialità.
Per meglio apprezzare la nostra guida di trading con Markets, consigliamo di aprire un conto demo gratuito per mettere in pratica tutto ciò di cui parleremo. Ad esempio, quando andremo a presentare la piattaforma, sebbene ci saranno screenshot ad illustrare i vari elementi e passaggi operativi, è sempre meglio navigare sulla piattaforma e vederla con i propri occhi, in modo tale da prenderne confidenza in modo agevole e ordinato.
Sconsigliamo quindi di avviare la piattaforma, sia che si tratti del Webtrader, sia che si tratti di MetaTrader, e iniziare ad aprire finestre a casaccio. Al contrario, se non avete mai utilizzato alcuna delle piattaforme menzionate, scoprirle di pari passo al corso vi consentirà di chiarire subito eventuali dubbi che potreste avere successivamente, senza l’ausilio delle nostre informazioni.
Poiché i mercati fluttuano continuamente, essi richiedono prontezza e una buona conoscenza dei mercati finanziari. La qualità del proprio trading può essere migliorata anche tramite gli strumenti di analisi tecnica più importanti, poiché consentono di leggere meglio il mercato, interpretarlo, individuare trend in atto e prevedere possibili movimenti futuri. Per migliorare il proprio trading, la pratica con fondi virtuali (tramite il conto demo di Markets) è il miglior strumento formativo possibile.
MetaTrader è la piattaforma per il trading professionale più conosciuta e utilizzata al mondo. Si tratta di una piattaforma in cui si negozia accedendo ad uno specifico server, ovvero quello del broker. Ciò significa che a prescindere dal broker che si utilizza, la piattaforma resta la stessa. Questo è un fattore importante soprattutto quando si hanno conti aperti con più broker che consentono di operare con MetaTrader.
L’utilizzo di MetaTrader è ottimale soprattutto a chi ha esperienza nell’utilizzo degli strumenti di analisi tecnica, poiché presenta numerosi indicatori tecnici applicabili, oltre a strumenti di disegno, personalizzazione e l’accesso a fonti esterne di vario genere.
Per chi inizia, si può considerare MetaTrader come un punto avanzato, perciò consigliamo di iniziare con il WebTrader. Sicuramente meno esteticamente apprezzabile all’impatto, ma di sicuro più semplice.
Oltre alle piattaforma MetaTrader e Markets Web Trader, dove quest’ultima non richiede download, vi è anche la possibilità di fare trading da dispositivo mobile tramite app dedicata.
La app di markets.com è disponibile per tutti gli smartphone iOS e Android. E’ facile da usare e consente di accedere a strumenti dinamici con una tecnologia di trading all’avanguardia. Operare da mobile è importante non solo per chi non ha la possibilità o il tempo di farlo da casa (o in ufficio), ma anche per svolgere o seguire operazioni importanti in momenti in cui si è lontani dal proprio computer. Ad esempio, operare da mobile consente di intervenire tempestivamente nell’apertura o nella chiusura di una posizione, nel caso vi fosse un’occasione da sfruttare al volo, oppure un momento di mercato sfavorevole in cui sarebbe meglio chiudere una posizione in perdita.
Per installare la app di Markets sul proprio dispositivo mobile, basta cercarla nell’App Store (se utilizzate dispositivi con sistema iOS) o in Google Play (se utilizzate dispositivi con sistema Android).
Tutti gli iscritti a Markets.com possono avvalersi di strumenti per il trading, notizie ed analisi, un centro di formazione e un centro di supporto.
Dalla homepage del sito di Markets è infatti possibile accedere alla sezione Strumenti per il Trading. Questa comprende:
Fin qui abbiamo visto quali sono le offerte di questo broker, le piattaforme utilizzabili e le tipologie di informazioni consultabili gratuitamente sul sito. Ma cosa è di preciso, Markets.com? Chi lo gestisce? E’ sicuro?
Markets.com è un broker gestito dalla Safecap, sussidiaria del gigante informatico Playtech PLC. Proprio la Playtech è quotata sul mercato principale della Borsa di Londra, il London Stock Exchange, sull’indice FTSE 250. Tutte queste realtà sono diventate dei veri e propri leader del proprio mercato, perciò si può fare affidamento su società solide, riconosciute, autorizzate e regolamentate.
Markets.com consente di operare su oltre 2000 asset, facendo trading su azioni e indici di tutti i mercati più importanti, oltre che su valute e materie prime. Il tutto, a zero commissioni e zero spese, pur avendo a disposizione piattaforme di trading all’avanguardia per mobile e web.
La SafeCap è una società d’investimento regolamentata e autorizzata a operare dalla CySEC. In Italia, la Safecap è iscritta all’elenco Consob degli intermediari al numero 2688, perciò è consentito utilizzare i servizi di Markets anche per i clienti italiani, oltre che per i clienti di numerosi paesi di tutto il mondo.
Alla fine del nostro corso, potrete iniziare ad operare in modalità demo. Chi ha già esperienza può iniziare direttamente con il conto reale. Ad ogni modo, per chi segue il corso e per chi non ha esperienza abbiamo redatto un test di auto valutazione al fine di offrire al lettore la possibilità di valutare il suo grado di comprensione delle informazioni contenute nel corso.
Questo test è importante per due motivi. Il primo è che vi consigliamo vivamente di comprendere bene tutti i passaggi prima di iniziare ad operare con demo e successivamente con fondi reali, al fine di evitare errori grossolani o di giungere ad un punto in cui non sapete bene a cosa serve una funzione anziché un’altra. Il secondo è che prima di iniziare ad operare con fondi reali, vi è comunque un test introdotto dalla normativa MiFID, al fine di accertare che siate realmente in grado e nelle condizioni di iniziare a fare trading.
Il test di auto-valutazione toccherà sia punti riguardanti le piattaforme, sia concetti di trading in generale.