MetaTrader su Linux risponde alla necessità di coloro che deisiderano utilizzare MT4 e MT5 su un sistema operativo alternativo rispetto a Windows e macOS. Una caratteristica del sistema Linux è la mancanza di una singola distribuzione. Diversi gruppi di sviluppo eseguono versioni parallele di Linux, come Debian, Mint, Ubuntu, OpenSUSE, Gentoo, ecc. In questo articolo, parleremo di MT4 su una delle distribuzioni di Linux più popolari: Ubuntu.
Un terminale client può essere installato e utilizzato su computer con sistema operativo Ubuntu utilizzando Wine. Questo è un software gratuito che consente agli utenti di sistemi di tipo Unix di eseguire applicazioni progettate per l’utilizzo su sistemi Microsoft Windows. Tra gli altri, c’è una versione di Wine per Ubuntu.
Per scaricare gratuitamente MetaTrader puoi iscriverti a questo broker regolamentato da noi utilizzato, che lo mette a disposizione per tutti gli utenti. Basta iscriversi e seguire le istruzioni. Non è necessario depositare.
Forse ti interessa: guida completa a Metatrader 4.
Indice
Come installare mt4 su linux
Dovrebbe essere stabilito immediatamente che Wine non è un prodotto perfettamente stabile. Ciò significa che non tutte le funzioni dell’applicazione avviata possono funzionare correttamente. Prima di iniziare l’installazione, è necessario eseguire un preset. In Ubuntu, tutti i programmi sono installati dai pacchetti che sono contenuti nei repository. Per installare Wine, è necessario aggiungere la route al repository PPA di WineHQ. Aprire il “Centro applicazioni di Ubuntu”, quindi eseguire il comando “Fonti di applicazione” nel menu “Modifica”.
Qui è necessario specificare il seguente Advanced Package Tool: ppa: ubuntu-wine / ppa. Quindi fare clic su “Aggiungi fonte”. Questo completa il preset.
Per installare Wine, devi aprire la sua pagina ufficiale nel browser http://www.winehq.org, andare alla sezione Download e selezionare la distribuzione per Ubuntu. Clicca sul link per installare l’ultima versione di Wine. È disponibile per il download la versione beta di Wine 1.5.21, che contiene un gran numero di miglioramenti, ma potrebbe essere meno stabile. Il sistema ti chiede di aprire il collegamento attraverso “Ubuntu Application Center”. Ok, e dopo l’applicativo chiederà di iniziare l’installazione di Wine. Fai clic su “Installa” e attendi che l’installazione sia completata. Una volta completata l’installazione, è possibile eseguire gli eseguibili per Microsoft Windows sul sistema Ubuntu.
Installazione di Wine dalla riga di comando
Puoi usare la riga di comando (in Ubuntu si chiama “Terminale”) per eseguire i passaggi precedenti di installazione di Wine senza utilizzare l’interfaccia grafica di Ubuntu. Per aggiungere un repository PPA WineHQ, dove Wine verrà installato in futuro, eseguire il seguente comando:
sudo add-apt-repository ppa: ubuntu-wine / ppa
Al termine, aggiornare le informazioni sul pacchetto APT con il seguente comando:
sudo apt-get update
Dopo averlo eseguito, puoi avviare l’installazione di Wine. Per fare ciò, eseguire:
sudo apt-get install wine1.5
Questo comando installerà Wine versione 1.5. Al termine, Wine sarà pronto per l’uso.
Avvio del terminal client
Per installare il terminal, scaricare il programma di installazione “mt4setup.exe”. Al termine del download, esegui il file di installazione. Il sistema riconosce automaticamente che stai tentando di avviare un file per il sistema Microsoft Windows e ti chiederà di aprirlo con Wine. Seleziona questa opzione e fai clic su “OK”. Dopodiché, verrà avviato il programma di installazione del terminal. Completa tutti i passaggi di installazione. Al termine dell’installazione, è possibile iniziare l’utilizzo normale del terminal client eseguendo il file eseguibile terminal.exe.
Un altro modo per iniziare a utilizzare il terminale in Ubuntu è semplicemente quello di copiare la cartella con il terminal client preinstallato del sistema Microsoft Windows. Quando la copia è completa, esegui semplicemente il file del terminal eseguibile – terminal.exe. Si aprirà automaticamente con Wine.
Metatrader 5 su linux
È bene evidenziare che tutto ciò che stiamo argomentando su MT4 e Linux, vale benissimo anche per MetaTrader 5, ovvero la versione successiva, che comprende alcune funzioni aggiuntive per i trader più esperti ma che risulta praticamente identica alla precedente per la tipologia di utente media.
Metatrader su linux, qualche considerazione
È evidente che la piattaforma Metatrader quindi, si presenta evoluta tanto da soddisfare anche coloro che utilizzano sistemi operativi differenti e proprio anche a motivo di questa sua versatilità è probabilmente il software numero uno per il trading online. Qualunque utente di linux non potrà che rimanere soddisfatto dall’ utilizzo di Mt4 o Mt5 sul suo computer.
Metatrader per Ubuntu
Come accennato in precedenza, Wine non è un’applicazione completamente stabile. Di conseguenza, alcune funzioni del terminal potrebbero non funzionare correttamente. Attualmente vengono rivelati i seguenti problemi:
- Il mercato non funziona
Tranne il problema precedente, puoi usare tutte le funzioni del terminal in Linux.
Per quanto riguarda la directory dei dati del terminal, dove vengono salvate le impostazioni custom della propria piattaforma, Wine crea un disco logico virtuale con l’ambiente necessario. Sul disco, la directory dei dati del terminal viene trovata per impostazione predefinita nel seguente percorso:
Home \ .wine \ drive_c \ Programmi \ Terminale client
In conclusione quindi, a tutti gli utenti di Linux consigliamo di provare l’utilizzo della Mt4 su questo sistema operativo e non limitarsi all’ uso di semplici piattaforme web per il trading online. Questo consentirà una gestione molto più professionale della propria operatività.