Criptovalute, meglio comprare o negoziare con CFD?

0
1497
criptovalute-comprare-cfd

Quando si tratta di criptovalute, la domanda che tanti utenti si pongono è se sia meglio acquistarle oppure fare trading con CFD. La differenza è sostanziale, poiché se comprandole vi sono meno costi e commissioni, facendo trading invece si ha a che fare con spread e commissioni di overnight. In questo articolo, facciamo luce sulle vari vantaggi, svantaggi e caratteristiche delle due modalità di negoziazione su criptovalute.

Criptovalute con CFD, pro e contro

Partiamo con la modalità di negoziazione con CFD. Innanzitutto, va fatta una breve prefazione per chi non conoscesse questo strumento.

I CFD o Contratti per Differenza, sono strumenti finanziari che replicano la performance di un asset sottostante. Nel caso di un CFD su bitcoin, ad esempio, il prezzo del CFD replicherà il prezzo del bitcoin. Questa caratteristica consente di negoziare sul prezzo del CFD senza tuttavia comprare o vendere bitcoin. Si tenga presente che i CFD sono disponibili anche per altri sottostanti come azioni e futures su materie prime e indici di borsa, così come sulle coppie valutarie.

Vediamo quindi quali sono i principali vantaggi e svantaggi dei CFD criptovalute.

Vantaggi CFD criptovalute

  • Possibilità di negoziare al rialzo e al ribasso: con i CFD quindi si possono ottenere risultati economici sia dalle operazioni al rialzo (acquista), sia dalle posizioni al ribasso (vendi);
  • Possibilità di investire capitali più piccoli di quelli richiesti (la metà, per i conti base);
  • Possibilità di chiudere le posizioni con un clic, a mercato aperto (e il mercato delle criptovalute è praticamente sempre aperto).

Svantaggi CFD criptovalute

  • Spread: è un costo che viene detratto dal broker all’apertura della posizione, a prescindere se sia rialzista o ribassista. Per le criptovalute è generalmente piuttosto alto, sulla maggior parte delle piattaforme di trading. Comunque, in tutte le piattaforme CFD, le criptovalute presentano gli spread (molto) più alti rispetto agli altri asset;
  • Commissioni overnight: si tratta di commissioni che vengono conteggiate per ogni passaggio al giorno successivo di contrattazione. Queste hanno un peso decisamente minore rispetto allo spread, ma sul lungo termine possono pesare sul risultato economico netto. Il trading con CFD è infatti ritenuto più adatto per un periodo brevissimo, breve o medio. Il tutto dipende anche dalle performance delle proprie operazioni (es. se un’operazione continua a guadagnare molto, chiuderla per badare ad una minima parte di costi non ha senso);
  • Non si possono scambiare con altri CFD criptovalute.
  • Si tratta di un’operazione rischiosa, per via delle forti e frequenti variazioni che possono presentare i prezzi delle criptovalute.

Investire in criptovalute tramite l’acquisto, pro e contro

Vediamo ora quali sono i vantaggi e gli svantaggi di investire online sulle criptovalute tramite il loro acquisto, quindi nella maniera tradizionale.

Comprare criptovalute, vantaggi

  • Poche commissioni: si pagano soltanto le commissioni di trasferimento ed eventuali commissioni aggiuntive richieste dalla piattaforma;
  • Possibilità di investire a lungo (e lunghissimo) termine senza che la cosa aggravi il proprio bilancio per via di costi di mantenimento (come ad esempio per le commissioni di overnight dei CFD);
  • Le criptovalute acquistate si possono scambiare secondo le metodologie previste.

Acquistare criptovalute, svantaggi

  • Si tratta di un investimento rischioso per via delle forti e frequenti variazioni che i prezzi delle criptovalute possono registrare;
  • Sulle piattaforme criptovalute, la scelta di criptovalute è molto ampia e si può essere attratti dall’investimento sulle criptovalute più disparate. Prima di scegliere criptovalute sconosciute, è consigliabile visitare la pagina ufficiale della criptovaluta per valutare se il progetto è serio e quali siano i suoi obiettivi.

Elementi comuni da considerare: il rischio

Tra gli svantaggi di entrambe le modalità di investimento su criptovalute qui descritte, ve n’è sicuramente uno in comune e riguarda il rischio connesso all’attività. Infatti, le criptovalute presentano dei rischi molto elevati rispetto ad altri strumenti finanziari e perciò va sempre considerato il rischio di perdere del denaro.

Le criptovalute sono soggette a frequenti variazioni e per giunta importanti. Ciò significa che si possono perdere (così come guadagnare) somme importanti più velocemente rispetto ad altri tipi di strumenti finanziari.

Tutto dipende dalla propria previsione, ovviamente, oltre che dall’entità dell’investimento effettuato. Un investimento di 5000 euro è diverso da un investimento di 500 o 50 euro. Nel secondo o terzo caso, le variazioni saranno della stessa percentuale ma di minore entità in termini assoluti.

Anche per questo, l’investimento in criptovalute è generalmente approcciato in due modi diversi:

  • A lungo termine: la classica strategia buy and hold, comprare e metterlo “in cassaforte”, a prescindere da ciò che possa accadere. Questa strategia è utilizzata da chi prevede che le criptovalute saliranno molto di valore nel corso degli anni;
  • A breve termine: è la strategia di chi compra e vende a seconda del trend in atto e delle proprie previsioni. Si effettuano più operazioni e si chiudono non appena il trend inizia a invertirsi in modo deciso.
Preferisci copiare i TOP Trader?

Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here