L’ETF FXE, ovvero CurrencyShares Euro Trust è un Exchange Traded Fund noto più comunemente come Currency Euro Trust. Oggi è possibile negoziare su questo ETF in varie modalità, che comprendono sia l’acquisto fisico della quota, sia il trading tramite CFD (al rialzo e al ribasso).
Come fare trading su ETF FXE
Per fare trading online su ETF FXE si può utilizzare la popolare piattaforma di trading del broker Plus500, divenuto popolare anche per le sponsorizzazioni delle squadre dell’Atalanta e dell’Atletico Madrid. Su Plus500 sono disponibili decine di ETF sui quali negoziare al rialzo e al ribasso.
Qui sotto è possibile consultare il grafico in tempo reale riguardante l’ETF FXE, nel quale è possibile anche ricercare altri prodotti finanziari. Per accedere alla piattaforma, anche in semplice modalità demo, basta cliccare sui pulsanti acquista o vendi. Per ulteriori informazioni sugli ETF rimandiamo alla nostra guida ETF, mentre per utilizzare la piattaforma rimandiamo alla nostra guida su Plus500.
Caratteristiche del CurrencyShares Euro Trust
Si tratta di un trust revocabile, quindi chi lo dispone può farlo cessare a sua discrezione e non è riconosciuto al fisco. Questo Trust emette quote azionarie in blocchi di 50.000, ovvero i panieri, in cambio chi investe fornisce depositi in euro. Il trust distribuisce euro in connessione con il riscatto dei panieri. L’obbiettivo d’investimento del Trust è di replicare il prezzo dell’euro, maggiorato degli interessi maturati nell’arco temporale. Tramite l’investimento in ETF FXE, gli investitori che acquistano quote hanno la possibilità di partecipare al mercato dell’euro.
Le azioni sono negoziate sul NYSE Arca e a loro supporto hanno asset del Trust. Il Currency Euro Trust ha la particolarità di non detenere o usare prodotti derivati. Il Trust detiene euro e, saltuariamente, emette panieri in cambio di depositi di euro e, come detto prima, distribuisce euro in connessione al riscatto di panieri.
Con i CFD su ETF FXE è possibile negoziare sulla quotazione delle quote del fondo, senza tuttavia acquistarle fisicamente.