Azioni Terna: Quotazione, Previsioni Gratuite e Piattaforme di Trading

0
8369

Per fare trading su azioni Terna si può procedere tramite le piattaforme online dei broker regolamentati e autorizzati in Italia. In questa pagina scoprirai come investire su azioni Terna da casa o da smartphone, così come consultare gratuitamente le previsioni sul titolo, la sua quotazione in tempo reale e altre importanti statistiche avanzate per creare la tua analisi tecnica personalizzata.

Una piattaforma molto utilizzata per fare trading su azioni Terna è quella di eToro (iscriviti qui senza depositare), che consente di negoziare al rialzo e al ribasso con CFD, ma anche di comprare azioni senza commissioni. Questa piattaforma è divenuta molto popolare anche perché consente di copiare automaticamente i portafogli degli investitori esperti.

Panoramica sulla società Terna

Terna è attiva nel settore della trasmissione di energia elettrica, con specializzazione nella gestione e nella manutenzione della maggior parte della rete elettrica italiana, sia ad alta che ad altissima tensione.

In quanto a numeri, i fatturati aziendali provengono per l’89% dalla gestione della rete italiana e per il restante 11% dalla manutenzione delle linee di alta tensione di Enel Distribuzione (oggi “e-distribuzione”) e dalla manutenzione della rete di fibre ottiche di Enel.net. Va evidenziato che Terna gode della proprietà di un’ampia rete di infrastrutture, con oltre 72.000 km di linee elettriche, oltre 6.000 centraline e più di 850 trasformatori. A tutto ciò, si aggiunge l’offerta di prestazioni di ingegneria per lavori presso centrali di telecomunicazione.

Previsioni azioni Terna

Se ti occorrono previsioni sulle azioni Terna oggi c’è un modo molto semplice per ottenerle gratuitamente: basta accedere alla piattaforma eToro (accedi qui senza depositare) e visualizzare i cosiddetti “feed”. Ora ti spiego tutto per bene.

I feed sono i post degli utenti di eToro, dedicati al titolo Terna (ma ci sono per tutti i titoli!). Tra i vari post, ci sono spesso analisi e previsioni, anche dettagliate. La ricerca in base al nome del titolo consente di ottenere le previsioni relativa a Terna.

Per accedere ai feed sulle azioni Terna e quindi alle previsioni, procedi in questo modo:

  1. Accedi alla piattaforma
  2. Cerca il titolo Terna digitandolo nella barra di ricerca. In questo modo, apparirà un risultato “TRN.MI Tenaris”
  3. Cliccaci su per accedere alla pagina informativa

Nella pagina informativa troverai tre schede:

  • Feed: è la scheda dedicata alle previsioni, poiché qui troverai i post pubblicati dagli utenti della piattaforma, attinenti al titolo Terna. Nella scheda feed trovi anche analisi tecniche e previsioni sulle azioni Terna. Tra le varie, ve ne sono molte effettuate da utenti esperti che imparerai a riconoscere facilmente. Qui viene il bello: essendoci la possibilità di commentare, è possibile chiedere delucidazioni e consigli;
  • Statistiche: rendiconto di rendimento, bilancio e flussi di cassa relativi alla società Terna. Sono dati molto importanti per effettuare un’analisi fondamentale;
  • Grafico: include il grafico in tempo reale del titolo Terna al quale applicare numerosi indicatori tecnici.

Fattori da considerare per realizzare previsioni su azioni Terna

Al fine di effettuare previsioni su Terna ai fini di un investimento, occorre considerare innanzitutto il trend di domanda annuale relativo a tutti i servizi offerti, di pari passo all’analisi degli scenari futuri. A tal proposito, ad esempio, non è da considerare improbabile l’ipotesi che Terna possa diventare anche un produttore di energia elettrica, entrando in competizione con la stessa Enel, così come si è prospettato in un recente passato. Non è neanche escluso che tra Terna ed Enel possano nascere accordi di vario tipo a tal proposito. Sarà una questione da seguire con interesse poiché vi saranno buone probabilità che la stessa si riproponga. Lo stesso interesse, in ottica di previsioni, va riservato agli investimenti strutturali dello Stato nel territorio italiano, che possono andare dalla semplice manutenzione alla creazione di nuove linee.

Nello studio ai fini di un investimento a lungo termine quale può essere l’acquisto di azioni Terna, si dovrà tenere conto degli elementi appena evidenziato oltre ad altri più standard quali: risultati di bilancio annuali e periodici degli ultimi 2-3 anni, eventuali acquisizioni e accordi per la eventuale produzione di energia, analisi degli analisti esterni all’azienda, valutazioni delle agenzie di rating sul lungo termine.

Per quanto riguarda il breve termine, oltre allo studio del profilo della società e alle sue caratteristiche, sarà utile soprattutto l’aggiornamento sugli eventi che potranno giorno per giorno potranno avere effetto sulla quotazione del titolo in borsa. Questi eventi possono essere programmati (es. pubblicazione dei bilanci periodici), o non programmati (eventi non prevedibili ma su cui effettuare negoziazioni al rialzo o al ribasso nell’immediato).

Quotazioni azioni Terna

Il grafico storico delle quotazioni di Terna evidenzia un rialzo costante nel decennio 2006-2016. Il titolo è infatti passato dagli 1,82€ del 2004 a oltre 5€ del 2016. Unica pausa in questo rialzo è quella che si è verificata tra il primo e il secondo semestre 2011, quando il titolo è crollato da 3,50 a 2,50€ in 3 mesi, tornando a 3,50€ solo nel 2013. A partire da quel momento, il titolo ha ripreso la sua salita fino a sfondare quota 5€ nel 2016.

Dividendi azioni Terna

I dividendi Terna per diversi anni sono stati caratterizzati da un doppio pagamento. Infatti, il dividendo viene staccato verso giugno e verso novembre, con una media di 0,20€ complessivi per azione. Per quanto riguarda il dividendo, Terna ha dimostrato una grande costanza.

A tal proposito va ricordato che anche i CFD Terna consentono di ottenere dei benefici economici, tramite accrediti sul capitale disponibili erogati dal broker. Infatti, nel caso si abbia una posizione di acquisto al momento dello stacco, si riceve in accredito un premio rapportato alla leva finanziaria applicata in apertura della posizione. Nel caso opposto, ovvero quello in cui la posizione mantenuta sia di vendita, il premio sarà invece negativo.

Per chi desidera investire in azioni Terna

Tra le principali ragioni per cui prendere in concreta considerazione la possibilità di investire in azioni Terna possiamo includere la sua prestazione in Borsa nel corso degli anni, durante i quali il titolo ha tenuto testa persino alla crisi dell’economia globale del 2008.

Per chi desidera investire su azioni Terna con un approccio a lungo termine, quale può essere l’acquisto di azioni, ci si può rivolgere ad una banca o ad una SGR (Società di Gestione del Risparmio). Questo titolo probabilmente verrà presentato incluso in pacchetti ben diversificati al fine di ridurne i rischi. Solitamente, questi pacchetti diversificati vengono proposti con un mantenimento consigliato non inferiori a 12 mesi. Nel caso si consideri la possibilità di investire capitali cospicui, consigliamo di avvalersi della consulenza di un consulente di propria fiducia oltre a quello assegnato dalla banca o SGR e quelli interni all’azienda, al fine di avere un secondo parere riguardante il contesto periodico in cui si va a investire.

Info sul trading in azioni Terna

Una soluzione ottimale per chi mira a risultati rapidi, impiegare piccoli capitali e operare in piena autonomia operativa, è quella del trading online con i CFD Terna. Da un punto di vista tecnico, i CFD o Contratti per Differenza sono strumenti finanziari che si possono negoziare online tramite delle particolari software di negoziazione, ovvero piattaforme che consentono di realizzare profitti effettuando ordini al rialzo o al ribasso sui titoli. La quotazione dei CFD azionario deriva da quella del titolo sottostante, che nel caso dei CFD Terna è costituito dal titolo Terna quotato su Borsa Italiana.

Per accedere ad una piattaforma di negoziazione occorre iscriversi ad un broker online. Non tutte le piattaforme dispongono dei CFD su Terna, perciò qui di seguito ne consigliamo due molto popolari, con differenti caratteristiche.

Se non avete alcuna esperienza di trading o se siete “alle prime armi”, vi consigliamo di iniziare con la piattaforma eToro poiché caratterizzata dal cosiddetto social trading. Con eToro infatti si ha l’opportunità di entrare in contatto con altri utenti e chiedere loro consigli. Inoltre, con il “copytrading”, copiare in modo automatico le operazioni di trader più esperti che potrete valutare e scegliere personalmente, in base a numerose classifiche di rendimento. Per iniziare, iscrivetevi e praticate con la demo gratuita.

Se invece potete già contare su una base di esperienza, vi consigliamo la piattaforma Plus500, poiché presenta funzioni grafiche avanzate e una grande quantità di titoli negoziabili a fronte di una totale autonomia nell’operatività (non vi è contatto con altri utenti). Potrete testarla praticando in modalità demo gratuita.


Info principali Terna S.p.A.

  • Nome: Terna S.p.A.
  • Codice: TRN
  • Sede legale: Roma
  • Persone chiave: Pierpaolo Cristofori (AD), Matteo Del Fante (DG)

Altro

  • Settore: Trasmissione Energia Elettrica
  • Sito Web: http://www.terna.it/
  • Listini: FTSE MIB
  • Anno fondazione: 1999
Per fare trading di CFD su azioni Terna S.p.A. è possibile scaricare la piattaforma gratuita Plus500 e aprire un conto demo senza deposito