Per investire sulle azioni Unilever si può procedere tramite alcune piattaforme di trading online autorizzate in Italia. In questo articolo spieghiamo come acquistare azioni online, come negoziare al rialzo e al ribasso sui titoli azionari, ma anche come ottenere previsioni aggiornate e altre informazioni utili per giocare in borsa.
Per fare trading sulle azioni Unilever noi utilizziamo la piattaforma eToro (accedi qui gratuitamente), una piattaforma autorizzata e molto conosciuta, che consente di negoziare su decine di titoli italiani, così come comprare azioni di tutto il mondo senza commissioni. La piattaforma eToro è popolare anche per il copy trading, la funziona che offre la possibilità di copiare in automatico i portafogli azionari di investitori esperti. Infine, si può praticare con un conto demo per tutto il tempo che si desidera.
Indice
Panoramica della società Unilever
Unilever è una grande compagnia internazionale anglo-olandese proprietaria di 400 marchi tra i più diffusi nei settori dell’alimentazione, prodotti per l’igiene e per la casa. Le due sedi sono rispettivamente a Londra e Rotterdam. È considerata come la settima azienda per valore in tutta Europa, e i suoi prodotti sono disponibili in circa 190 paesi.
Si tratta di una società con una doppia quotazione composta da Unilever plc, con sede a Londra e Unilever N.V., con sede a Rotterdam. La società ha scelto di porre il proprio quartier generale a Rotterdam. Le due compagnie infatti lavorano in modo congiunto, con un unico consiglio di amministrazione. Unilever è organizzato in quattro principali divisioni, quali alimenti, rinfresco (bevande varie e gelati), cura per la casa e cura personale. Dispone di due strutture di ricerca e sviluppo nel Regno Unito, e altre nei Paesi Bassi, in Cina, India e negli Stati Uniti.
Unilever plc ha una quotazione primaria sulla Borsa di Londra ed è un componente dell’Indice FTSE 100. Unilever N.V. ha una quotazione primaria su Euronext Amsterdam ed è un componente dell’indice AEX.
Previsioni azioni Unilever
Se ti occorrono previsioni su azioni Unilever oggi le puoi ottenere gratuitamente alla piattaforma eToro (iscriviti qui senza depositare). Nella pagina informativa del titolo trovi le analisi pubblicate sulla piattaforma, create da normali utenti ma anche da investitori esperti (che riconoscerai facilmente). Per consultare le previsioni su azioni Unilever ti basta cercare il nome del titolo Unilever (ULVR) nella barra di ricerca situata nella parte alta della piattaforma.
Cliccando sul risultato della ricerca accederai alla pagina informativa del titolo. Questa comprende tre schede:
- Feed: i feed sono i post inerenti al titolo Unilever pubblicati dagli altri utenti della piattaforma. Come dicevamo in precedenza, esse includono anche analisi tecniche e previsioni. Sotto ogni post potrai commentare, anche con domande e richieste di consigli;
- Statistiche: qui trovi una panoramica del bilancio, dati di rendiconto di rendimento e il prospetto di flussi di cassa (per una analisi fondamentale di qualità);
- Grafico: il grafico del prezzo di Unilever in tempo reale a cui applicare tutti gli indicatori tecnici che si desiderano per effettuare una personale analisi tecnica.
Fattori da considerare per realizzare previsioni su azioni Unilever
Chi sta pianificando l’investimento o il trading e desidera fare delle previsioni sulle azioni Unilever, deve tenere conto di alcuni dei fattori che maggiormente influiscono sui conti di questo tipo di azienda, che ricordiamo far parte del settore di produzione di beni a largo consumo.
In questo settore, due fattori sono sicuramente importantissimi: la diversificazione dei prodotti e la diversificazione dei mercati. A tal fine, fondamentali sono anche le acquisizioni di marchi. La Unilever, ad esempio, già proprietaria di oltre 400 marchi. La scelta dei marchi e le strategie aziendali legati ai territori dei consumatori finali rappresentano una buona parte del successo dell’azienda. Unilever è tra le migliori società al mondo in questo campo.
Le informazioni circa le nuove acquisizioni e i risultati relativi ai singoli mercati sono consultabili sui rendiconti che l’azienda pubblica sul proprio sito ufficiale periodicamente e consultabili sotto la voce “investors”.
Quotazioni azioni Unilever
Per le quotazioni Unilever sulla borsa di Londra vi rimandiamo al grafico CFD presente in alto, in questa stessa pagina. Si tratta del grafico dei prezzi dei CFD sui titoli azionari Unilever forniti dal broker Plus500.Come vedremo anche in seguito, i CFD replicano l’andamento dell’asset sottostante, che in questo caso è rappresentato dal titolo azionario Unilever. I CFD Unilever perciò replicano l’andamento del titolo azionario ULVR in borsa. Quindi, se si fa trading online sui CFD Unilever, al rialzo o al ribasso, si producono risultati economici in base ai rialzi e ai ribassi dello stesso titolo in borsa.
Dividendi azioni Unilever
I dividendi Unilever vengono distribuiti trimestralmente e sono in crescita da diversi anni. Si tratta di un aspetto fortemente positivo che va tenuto in forte considerazione da chiunque valuti la possibilità di un investimento in azioni Unilever nelle modalità tradizionali, ma anche tramite il trading di CFD, poiché anche nel trading CFD si possono ottenere dei risultati economici in base ai dividendi Unilever:
- Profitti: in caso di posizione Long (Acquista) al momento dello stacco
- Perdite: in caso di posizione Short (Vendi) al momento dello stacco
In ogni caso, tali variazioni sono proporzionate dalla leva finanziaria applicata dallo strumento.
Per chi desidera investire in azioni Unilever
Chi sta valutando la possibilità di investire su Unilever può considerare quindi sia le modalità di investimento classiche, sia la possibilità di fare trading online. Le modalità d’investimento classiche comprendono l’acquisto di azioni tramite banca o Società d’Intermediazione Mobiliare, che tuttavia presentano dei costi di commissione costi fissi più alti per via dei servizi di consulenza e la maggiore burocrazia.
L’ipotesi di investimento in Unilever può far leva sui risultati degli ultimi anni. Il fatturato di Unilever è arrivato a superare i 50 miliardi di euro. Le tredici maggiori aziende controllate dalla compagnia hanno fatturato oltre un miliardo di dollari, in particolare tra queste evidenziamo Dove, Knorr, Lipton e magnum, brand molto conosciuti anche nel nostro paese.
Informazioni per il trading su azioni Unilever
Approfondiamo ora ciò che riguarda la possibilità di fare trading con i CFD. Per iniziare, basta accedere ad una piattaforma di trading, un ambiente virtuale di negoziazione in cui piazzare gli ordini di mercato e disponibile sia su browser che su software e app. Le piattaforme di trading sono offerte dai broker CFD. Ecco una selezione dei migliori broker sui quali è possibile trovare le azioni Unilever:
-
Broker: eToroDeposito Minimo: 50 €Licenza: Cysec 109/10*Terms and Conditions apply **Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker: CapexDeposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Webinar Gratuiti
- Zero Costi Commissione
*Terms and Conditions apply **68,60% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore -
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 (con carta) €Licenza: Cysec
- Spread stretti
- Formazione Gratuita
*Terms and Conditions apply **Il 87.41% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore
Cosa sono i CFD? Come abbiamo già accennato in precedenza, i CFD sono degli strumenti finanziari, molto utilizzati nel trading online, che presentano la caratteristica di replicare l’andamento di un asset sottostante. Così nel caso dei CFD Unilever, il loro valore è dato proprio dal titolo azionario Unilever in borsa, e nel caso specifico nel FTSE 100 di Londra.
I CFD Unilever quindi replicano quindi l’andamento del titolo azionario ULVR quotato in borsa e ciò consente potenzialmente di realizzare profitti in base alle variazioni di prezzo del titolo che intervengono dal momento in cui si apre una posizione, al momento in cui la si chiude.
La posizione di trading che l’utente può aprire può essere d’acquisto o di vendita, o per meglio dire al rialzo o al ribasso. Una posizione di trading al rialzo (Compra), o al ribasso (Vendi), a seconda della propria previsione sulla direzione del prezzo del titolo considerato. Puoi iniziare a fare trading su Unilever su questa piattaforma.