Le azioni Unicredit oggi si possono acquistare online senza commissioni, con piattaforme regolamentate. In questo articolo offriamo tutte le informazioni necessarie per comprare azioni Unicredit, così come fare trading al rialzo o ribasso con CFD.
Per investire su azioni Unicredit si può usare la piattaforma eToro (accedi qui gratuitamente), regolamentata e divenuta molto popolare in tutto il mondo per la possibilità di acquistare azioni a zero commissioni, ma anche per il copy trading. Ultimamente si è rinnovata molto e consente di ottenere gratuitamente delle previsioni di mercato per ciascun titolo, stilate da investitori professionisti. Per ulteriori informazioni su questa piattaforma si può consultare la recensione eToro, mentre per le istruzioni complete per utilizzarla è disponibile gratuitamente la nostra guida eToro.
Indice
Come comprare azioni Unicredit
- Accedi alla piattaforma di investimento
La prima cosa da fare è scegliere una piattaforma con cui operare per l’acquisto di azioni Unicredit
- Cerca il titolo Unicredit e clicca su “Investi”
Usa la barra di ricerca della piattaforma da te scelta per cercare il titolo “Unicredit”. Quindi clicca su “Investi” o “Acquista”.
- Imposta i parametri nella finestra dell’ordine
Nella finestra degli ordini imposta i parametri desiderati tra cui importo da investire in azioni Unicredit ed eventuali stop.
- Conferma l’operazione
Infine ti basta confermare l’operazione cliccando sul pulsante in basso nella finestra dell’ordine.
Panoramica della società Unicredit
Unicredit o Gruppo di credito Unicredit S.p.A., è il secondo in Italia e uno dei primi in Europa, che vanta più di 40 milioni di clienti e un’attività in oltre 22 paesi tra cui Italia, Austria, Germania meridionale, Polonia, Turchia, Svizzera, altri paesi del centro ed est Europa.
Il Gruppo Unicredit accorpa vari gruppi bancari italiani e stranieri, tra i quali le due prime banche fondatrici, quali Credito Italiano e Unicredito, alle quali nel tempo si sono unite altre banche del Centro-Nord e Nord Italia. A queste banche si aggiunge la banca tedesca HypoVereinsbank AG (HVB-Group) avvenuta nel 2005, che un effetto domino causando l’OPA a cascata su Bank Austria Creditanstalt e Bank BPH (controllate da HVB). Unicredit raggiunse così il 93,93% di adesioni all’Offerta Pubblica HVB. Importante, per capire l’assetto di Unicredit è evidenziare anche la fusione per incorporazione con Capitalia, che ha portato nelle casse di Unicredit un ulteriore 9% del capitale di Mediobanca in aggiunta al 9% di cui già era in possesso.
Previsioni azioni Unicredit
Oggi puoi consultare in modo totalmente gratuito le previsioni sulle azioni Unicredit accedendo gratuitamente alla piattaforma eToro (iscriviti qui senza depositare). Nella pagina informativa riguardante il titolo trovi le analisi effettuate dagli altri utenti della piattaforma, che includono anche tanti utenti e investitori esperti. Per consultare le previsioni su azioni Unicredit ti basta cercare il nome del titolo Unicredit (UCG.MI) nella barra di ricerca situata nella parte alta della piattaforma.
Nella pagina informativa sono presenti 5 schede:
- Panoramica: in questa scheda vi sono informazioni generali sul titolo e sull’azienda, un piccolo grafico, i movimenti giornalieri, la panoramica sulla previsione degli analisti, l’indice ESG (Esposizione dell’azienda ai rischi ambientali) e infine vi sono i post degli utenti che riguardano le azioni Unicredit, selezionate in base all’hashtag. Ricordiamo che su eToro è possibile pubblicare post e commentare, come su un social.
- Statistiche: questa è la scheda dedicata all’analisi fondamentale in cui trovare tutte le statistiche sui bilanci Unicredit più importanti per valutare la salute dall’azienda e del titolo. Vi è un riepilogo finanziario con rendiconto di rendimento, bilancio e prospetto flussi di cassa, su base annuale e trimestrale.
- Grafico: in questa scheda vi si trova il grafico delle azioni Unicredit in tempo reale, personalizzabile e sul quale è possibile applicare facilmente gli indicatori tecnici per l’analisi tecnica;
- Analista: nella scheda “analista” vi sono tanti consigli di analisi tecnica e le previsioni degli analisti che comprendono molti investitori professionali di società di rating ed hedge fund. Vi è un prospetto di facile lettura con le previsioni sulle azioni Unicredit nel breve e medio periodo;
- Notizie: in questa scheda si trovano le news che potrebbero influenzare il mercato delle azioni Unicredit.
Elementi utili da considerare per le previsioni su azioni Unicredit
Ai fini dell’investimento, per effettuare delle previsioni su Unicredit efficaci, si dovranno tenere in prima considerazione due fattori che influenzano in generale il settore bancario in Italia, e quindi anche Unicredit. Il primo fattore è di tipo macroeconomico ed è legato principalmente allo stato di salute dell’economia nazionale. Il secondo è di tipo settoriale e riguarda il sistema di normative che regolano il settore bancario.
Oltre all’economia nazionale, in questo caso andrebbe preso in considerazione il complessivo di investimenti ed esposizioni legati ad Unicredit, che hanno seguito le complicate evoluzioni dell’economia internazionale.
Per chi desidera studiare un investimento sul lungo termine, per fare delle previsioni su Unicredit si dovranno tenere in considerazione gli elementi appena esposti più altri che sono comuni agli investimenti in qualsiasi tipo di settore. Di questi ultimi fanno parte i bilanci periodici (annuali, ma anche semestrali e trimestrali al fine di analizzarne lo storico), relazioni degli analisti interni all’azienda (consultabili anche online all’interno dei documenti ufficiali), relazioni di analisti e agenzie di rating esterni all’azienda.
Per chi desidera approcciare al titolo per dei risultati nel breve o brevissimo termine, ad esempio giocando in Borsa con CFD Unicredit, si dovranno invece considerare tutti quegli eventi che possono avere un impatto immediato sulle quotazioni del titolo, in modo tale da effettuare previsioni rapide e negoziare di conseguenza al rialzo o ribasso. Tali eventi possono essere programmati (es. pubblicazioni di dati annunciate) o non programmate (eventi non prevedibili e che possono influire sul titolo).
Quotazioni azioni Unicredit
Qui di seguito si può consultare il grafico delle quotazioni Unicredit in tempo reale, così come presentate sulla piattaforma d’investimento Plus500 (CFD). Dallo stesso grafico si può accedere a numerosi altri strumenti finanziari disponibili sulla piattaforma.
Dividendi azioni Unicredit
Per quanto riguarda i dividendi Unicredit va evidenziato che anche i CFD Unicredit consentono di ottenere dei benefici economici. Infatti, nel caso si abbia una posizione di acquisto (ovvero al rialzo) al momento dello stacco, un premio rapportato alla leva finanziaria utilizzata verrà erogato dal broker online sul capitale disponibile. Nel caso opposto, ovvero quello in cui la posizione mantenuta sia di vendita, il premio sarà invece negativo.
Per chi desidera investire in azioni Unicredit
Uno dei motivi per cui valutare concretamente la possibilità di investire in azioni Unicredit sta nella grande solidità del secondo Gruppo di credito italiano e uno dei primissimi in Europa, che anche se presenta un titolo molto vivace o rischioso (così come potenzialmente profittevole se acquistato nel momento giusto), consente comunque di trarre vantaggio dai dividendi e di poter essere ben monitorato da tutti i tipi di media.
A questo fattore va aggiunta positivamente anche la relativa semplicità sulle previsioni legate principalmente ai fattori macroeconomici associati all’economia nazionale. Meno facile lo studio delle normative bancarie, anche se ad ogni modo sono sempre bene evidenziate dalle testate nazionali.
Per investire su azioni Unicredit nel lungo termine e quindi acquistare titoli Unicredit, si può procedere in modo tradizionale (tramite banca) oppure tramite piattaforme online autorizzate, come ad esempio eToro. La differenza tra eToro e la maggior parte delle banche è che eToro non presenta commissioni di acquisto sulle azioni Unicredit e consente di acquistare anche parti di azioni. Consente di investire anche piccole somme e di rivendere le azioni in qualsiasi momento, quando si desidera.
Informazioni utili per il trading su azioni Unicredit
Se stai valutando la possibilità di comprare azioni Unicredit potresti valutare anche l’opportunità di fare trading con CFD Unicredit. I CFD presentano i seguenti vantaggi:
- Praticità: burocrazia quasi nulla, totale autonomia operativa, eviti perdite di tempo per autorizzazioni e consulenze, puoi investire e disinvestire quando desideri senza dover chiedere autorizzazioni o conferme al consulente di turno;
- Convenienza: i broker CFD non applicano commissioni e non richiedono le solite quote minime d’investimento elevate;
- Comodità: hai la possibilità di fare trading da casa o da mobile;
- Libertà di previsione: puoi investire sia sul rialzo che sul ribasso del titolo azionario.
Per altre informazioni sui CFD puoi consultare il nostro articolo che spiega cosa sono i CFD o il nostro corso completo sui CFD.
Per accedere ad una piattaforma di trading CFD, basta iscriversi ad un broker online, in modo tale da accedere alla sua piattaforma e alla sua offerta di titoli. Non tutte le piattaforme offrono la possibilità di fare trading su Unicredit, perciò qui di seguito ne consigliamo due molto famose, ma con differenti caratteristiche.
Se siete alla vostra prima esperienza di trading, ovvero se non avete mai negoziato CFD in vita vostra, la piattaforma eToro (accedi qui senza obbligo di depositare) si dimostra ottimale, poiché caratterizzata dal cosiddetto social trading. Vi consente cioè di entrare in contatto con altri utenti e chiedere loro consigli. Inoltre, consente di copiare in modo automatico le operazioni di trader più esperti che potrete valutare e scegliere personalmente, in base a numerose classifiche di rendimento. Per iniziare, iscrivetevi e praticate con la demo gratuita.
Se invece avete già maturato esperienza, la piattaforma Plus500 (registrati qui gratuitamente) vi consentirà di accedere a un grande numero di titoli negoziabili. Potrete testarla praticando in modalità demo gratuita.
FAQ
L’azione Unicredit è una quota del capitale della società, mentre il CFD è uno strumento finanziario che consente ai trader di negoziare al rialzo e al ribasso sul suo valore.
I broker non prevedono delle commissioni. Il costo che si deve tenere presente nel trading CFD è quello dello spread, che varia a seconda dell’asset su cui si negozia, ma anche a seconda del broker.
Nel trading CFD l’investimento minimo è rimpiazzato dal concetto di lotto minimo. A seconda della leva finanziaria applicata l’investimento minimo può variare da pochi euro e poche decine di euro.
In generale, per tutti i titoli azionari, il momento giusto per investire può essere studiato tramite un approccio di tipo fondamentale (bilanci, eventi, settore ecc.) o tecnico (segnali derivanti dall’analisi tecnica tramite interpretazione degli indicatori).
I broker da noi menzionati e utilizzati sono tutti regolamentati. Le società che li gestiscono sono iscritte al registro Consob. La sicurezza è perciò garantita e quindi i risultati dipenderanno esclusivamente dalle previsioni effettuate.