Il Quadruple Witching Day è uno di quei termini che potrebbe facilmente essere scambiato per un’espressione legata al misticismo o alla superstizione. In realtà, si tratta di un giorno che ha un impatto significativo sui mercati finanziari. In questo articolo vedremo cos’è e quale impatto ha sui mercati e sugli investimenti.
Indice
Cos’è il Quadruple Witching Day?
Questo evento avviene quattro volte all’anno, durante la terza venerdì dei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre. È il giorno in cui scadono contemporaneamente quattro tipi di contratti finanziari: i futures sugli indici azionari, i futures sulle singole azioni, le opzioni sugli indici azionari e le opzioni sulle singole azioni.
Tale evento può influenzare le dinamiche dei mercati finanziari e qui di seguito ne spieghiamo le motivazioni.
Meccanismi alla Base
Per comprendere l’importanza del Quadruple Witching Day, è necessario avere una certa familiarità con i concetti di futures e opzioni. Un future è un contratto in cui le parti convengono di comprare o vendere un bene a un prezzo stabilito in una data futura. Una opzione, invece, concede al detentore il diritto, ma non l’obbligo, di comprare o vendere un bene a un prezzo concordato entro una data specifica.
Nel contesto del Quadruple Witching Day, si ha la scadenza di queste posizioni finanziarie, costringendo gli investitori a prendere decisioni rapide, come liquidare, estendere o sostituire le loro posizioni. La concomitanza di queste scadenze genera un alto volume di negoziazioni e può portare a una maggiore volatilità del mercato.
Volatilità e Volume
Il Quadruple Witching Day è noto per la significativa esplosione di volume e volatilità. Investitori istituzionali e trader al dettaglio si affrettano a riequilibrare i loro portafogli, e la necessità di eseguire grandi quantità di ordini può generare rapidi movimenti dei prezzi.
Forti movimenti di volumi e volatilità sono una condizione interessante per chi fa trading online, poiché con i CFD si possono ottenere risultati dai rialzi e dai ribassi anche di breve durata. In parole semplici, si possono cercare risultati dalle variazioni di prezzo. Se queste sono forti e repentine possono offrire la possibilità di ottenere risultati economici positivi in breve tempo.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la guida ai CFD completa di video tutorial, oppure direttamente la lezione intitolata Cosa sono i CFD?
Qui di seguito, una selezione delle migliori piattaforme di trading CFD operanti in Italia, regolamentate in Europa e autorizzate.
-
*Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker:Deposito Minimo: n.a. €Licenza: Cysec 388/20
- Spread vantaggiosi
- TradingView
*Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore -
Broker: FinecoDeposito Minimo: €Licenza: Banca d'Italia e CONSOB
- La banca più votata su trustpilot
- Tra le banche più solide in Europa: CET1 21,8%
*Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 (con carta) €Licenza: Cysec
- Spread competitivi
- Materiale Educativo
*Il 70% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore
Effetti sul Mercato a Lungo Termine
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il Quadruple Witching Day di solito non ha un impatto a lungo termine sui prezzi delle azioni o sull’andamento generale del mercato. Tuttavia, la sua importanza non deve essere sottovalutata. Il giorno è spesso visto come un’opportunità per gli investitori di adattare le loro strategie e per gli analisti di ottenere nuovi spunti sul comportamento del mercato.
Strategie di Trading
Gli investitori utilizzano diverse strategie per capitalizzare o difendersi dalla volatilità associata al Quadruple Witching Day. Alcuni trader utilizzano opzioni e futures per effettuare previsioni su direzioni specifiche del mercato, mentre altri adottano strategie più conservative, come l’hedging, per proteggere i loro investimenti esistenti.
Punti di Attenzione
Sebbene il Quadruple Witching Day possa offrire opportunità di profitto, viene anche con un insieme di rischi. La volatilità può far muovere i prezzi in modo imprevedibile, rendendo difficile per gli investitori fare scelte informate. Inoltre, il costo delle transazioni, spesso sottovalutato, può erodere i potenziali guadagni.
Conclusione
Il Quadruple Witching Day è un fenomeno di mercato che si verifica quattro volte all’anno e che porta con sé un aumento dell’attività di trading e della volatilità. Mentre l’evento in sé stesso è di breve durata, offre un momento di introspezione per gli investitori, permettendo loro di valutare le strategie di trading e adattarsi ai nuovi dati di mercato. Con la giusta preparazione e consapevolezza dei rischi associati, gli investitori possono navigare con successo attraverso questo periodo turbolento e, in alcuni casi, persino trarre vantaggio dalla volatilità a corto termine.