Pfizer, insieme ai partner di Biontech, ha prodotto un vaccino che ha superato tutte le fasi necessarie per la commercializzazione. La notizia ha avuto risalto mondiale e le azioni Pfizer hanno iniziato a mostrare degli sbalzi non indifferenti sul mercato. Ma è davvero una buona scelta, comprare azioni Pfizer? Rappresentano un buon investimento?
Indice
Quotazioni titolo Pfizer (CFD)
Prima di procedere, teniamo presente questo grafico relativo al titolo Pfizer, e in particolare teniamo presente il grafico CFD che tiene conto anche dello spread del popolare broker Plus500. Per fare un raffronto delle quotazioni si può digitare “azioni Pfizer” su Google e quindi ottenere il grafico dei prezzi del mercato azionario.
Come si può vedere dal grafico, impostando il timeframe a 6 mesi, possiamo notare chiaramente che il titolo è solito avere degli sbalzi non indifferenti. Da inizio maggio a luglio 2020 possiamo notare uno sbalzo da 38 a 32 dollari, non poco considerando il valore complessivo del titolo. Nel mese di luglio il titolo ha mostrato un forte rialzo balzando a quota 39$. Successivamente, le azioni Pfizer si sono “assestate” attorno a quota 37$ per poi balzare da 36 a 39$ nell’arco di una sola giornata di contrattazione (il giorno della notizia).
E’ il momento di investire su Pfizer?
Va sempre tenuto conto che gli investimenti più redditizi sono quelli che guardano al futuro. Una cosa è aprire una posizione quando il mercato è già in rialzo, una cosa è aprirla quando il mercato tentenna.
Per capire se valga la pena investire su Pfizer occorre rispondere a queste domande:
- La distribuzione del vaccino produrrà effettivamente dei profitti per l’azienda produttrice?
- La somministrazione del vaccino inizierà ad avere i risultati sperati? Ad esempio, delle possibili varianti del virus potrebbero renderlo meno efficace;
- Il titolo non è ancora esploso: lo farà in futuro?
- Le azioni Pfizer quale obiettivo di prezzo hanno?
- Quando sarà il caso di rivendere le azioni? Quando sarà il caso di chiudere le posizioni di vendita con i CFD?
- Ci sarà un “gioco” di speculazione sul titolo Pzifer in borsa?
Queste sono alcune delle più importanti domande da porsi in questo momento, sulle azioni Pfizer. Per quanto riguarda l’ultimo punto, ovvero sulla speculazione, non c’è neanche da pensarci troppo: la risposta è sì ed è già iniziata. Infatti, in questi casi i primissimi rialzi vedono aperture di posizioni al ribasso e rivendita. Il momento ora invece implica un’analisi sul breve periodo, ovvero quello che coinvolge i prossimi mesi: diciamo da oggi a febbraio/marzo.
Per semplificare, chi valuta se comprare azioni Pfizer oggi dovrebbe chiedersi: quale sarà il loro prezzo a marzo? E quindi:
- Se si pensa sarà più in alto rispetto a 39$ si può scegliere se acquistare azioni oppure aprire una posizione “compra” con i CFD (tenendo presente tuttavia lo spread applicato all’apertura e le commissioni di overnight che dovranno essere conteggiate ogni giorno per 3-4 mesi);
- Se al contrario si pensa sarà più basso rispetto a 39$, si può scegliere di aprire una posizione “vendi” con i CFD.
Quale sarà il segnale per comprare azioni Pfizer?
Questo è il tipico caso in cui occorre tenere presente l’analisi fondamentale e tecnica nello stesso momento. Per “analisi fondamentale” si intende uno studio basato sui dati e gli eventi che possono influenzare il prezzo del titolo.
Per il caso in questione, il prezzo delle azioni Pfizer sarà influenzato da alcuni fattori quali:
- Numero di acquirenti sul mercato prima e durante la produzione;
- Efficacia del vaccino sui casi testati a seguito della commercializzazione;
- Effettivo profitto a seguito della commercializzazione (potrebbero essere previste norme speciali);
- Eventuali nuovi concorrenti (anche se vi saranno comunque molte richieste da soddisfare, considerando tutte le prenotazioni ricevute da numerosi paesi e dalla caratura dell’azienda.
Per trovare un segnale, si potrebbe trovare se non nell’effettiva efficacia del vaccino (forse un po’ tarda per il mercato), si potrebbe trovarlo nello sfondamento del prezzo di determinate quote mai raggiunte nel proprio storico prezzi. Questa è la componente di analisi tecnica, anche se decisamente minimale. Tuttavia, essendo il fenomeno esploso negli ultimi giorni e non paragonabile a nessun evento in passato, questa tipologia di considerazione porta con sé una potente valenza intrinseca.
Le migliori piattaforme per il trading online su Pfizer
Passiamo ora all’aspetto più pratico: su quali piattaforme si può fare trading online su azioni Pfizer in modo sicuro? Certamente sulle piattaforme regolamentate e autorizzate in Italia. Alcuni esempi sono:
- eToro: sulla piattaforma eToro (qui il sito ufficiale) si possono comprare azioni Pfizer senza commissioni, così come fare trading al rialzo e ribasso con i CFD. Tra i punti forti di questa piattaforma vi è la possibilità di comunicare con gli altri utenti e l’opportunità di copiare in automatico i portafogli dei trader più esperti, grazie al copy trading;
- Plus500: la piattaforma Plus500 (questo il suo sito ufficiale) consente di fare trading con CFD alle migliori condizioni, garantite dal fatto che questa società è leader nel proprio settore e perciò riesce ad offrire ai propri trader gli spread più stretti. Tra i punti forti di questa piattaforma vi sono la semplicità d’uso e la grande varietà di azioni disponibili;
- MetaTrader: la piattaforma MetaTrader 4, insieme alla MetaTrader 5, rappresenta la piattaforma di trading professionale più utilizzata al mondo. Questa è messa a disposizione da più broker, tuttavia è per utenti avanzati.
Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona