È possibile comprare Ripple con Postepay? Come saprai, Postepay è la carta di debito fornita da Poste Italiane. Ad oggi rappresenta uno degli strumenti di pagamento “smart” più utilizzati online in Italia. La carta Postepay essere utilizzata per acquisti negli e-store e fino a qualche tempo fa anche per fare trading su criptovalute. Ci soffermeremo su quest’ultima opzione, guidandoti passo dopo passo.
Prima di iniziare però, ti segnaliamo che qui sotto trovi una lista delle migliori piattaforme in cui si può fare trading sugli XRP di Ripple.
-
Broker: liquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Corso Gratuito
- Trading Central
*Tra il 74% e l’89% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD. -
Broker: eToroDeposito Minimo: 50 €Licenza: Cysec 109/10*Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker: FinecoDeposito Minimo: €Licenza: Banca d'Italia e CONSOB
- La banca più votata su trustpilot
- Tra le banche più solide in Europa: CET1 21,8%
*Your capital is at risk (CFD service)
Indice
Come comprare Ripple con Postepay su Plus500
Chi fa trading conosce sicuramente la piattaforma Plus500 (provala qui senza deposito richiesto), una delle più popolari e utilizzate nel settore. Da diversi anni ormai, offre anche la possibilità di fare trading criptovalute, tra cui anche Ripple.
Plus500 consente di utilizzare diverse modalità di pagamento tra cui le carte di credito emesse sul circuito Visa e Mastercard. Al momento, tuttavia, non consente di utilizzare carte di debito, bensì solo carte di credito, bonifici bancari, Paypal e Skrill.
Per aprire posizioni di acquisto Ripple, si può procedere in questo modo:
- Effettua l’iscrizione a Plus500
- Collega la tua carta al conto
- Effettua un deposito
- Seleziona Ripple tra le criptovalute e attingi dai fondi depositati per tradare su Ripple
Il deposito minimo su Plus500 è pari a 100 euro. Una volta depositata una somma di denaro, sarà immediatamente e interamente disponibile per le contrattazioni. Appena si deposita, si può subito operare. Una garanzia, indice di serietà e affidabilità.
Se sei interessato, abbiamo redatto una guida completa a Plus500 in cui puoi scoprire tutte le funzionalità della piattaforma con degli esempi pratici. In questa sede ci limitiamo a sottolineare che la società opera in oltre 100 paesi in tutto il mondo, tra cui l’Italia in cui opera da oltre 10 anni. Per quanto riguarda la regolamentazione, è regolamentata a livello europeo da CySEC ed è iscritta al registro della Consob. Offre un servizio di assistenza clienti attivo 24/7 tramite email e chat dal vivo. Per tutti gli altri aspetti ti rimandiamo alla nostra guida o al nostro tutorial qui di seguito.
Comprare Ripple con la Postepay su eToro
Un’altra opzione di sicuro interesse e molto utilizzata per effettuare acquisti su Ripple con Postepay è quella di utilizzare la piattaforma di trading eToro (provala qui anche senza depositare).
Uno dei punti forti di eToro sta nel fatto che oltre ad essere una piattaforma di trading, è anche a tutti gli effetti un social media. Infatti, come Facebook o altri social network, eToro offre accesso a una comunità di utenti (trader) e partecipare a discussioni, postando e commentando.
A questa ottima caratteristica si aggiungono si aggiunge il meccanismo del Copy Trading, una funzione che consente di riprodurre in automatico le operazioni di altri trader, che si possono selezionare sulla base di classifiche di rendimento. A seconda delle proprie personali preferenze si può quindi selezionare un trader di riferimento e chiedere al sistema di replicare le negoziazioni effettuate da tale trader sul proprio conto.
Anche su eToro non è più possibile comprare Ripple con Postepay in quando carta di debito ma è possibile comunque usare carte di credito, bonifico bancario, Paypal, Skrill e Neteller.
Qui trovi un video tutorial su eToro prodotto da noi.
Acquistare XRP su Kraken con Postepay
Il servizio offerto da Kraken, una delle piattaforme exchange più conosciute e in cui si possono comprare XRP e scambiarli con altre criptovalute.
Se scegliete Kraken come servizio per acquistare XRP con la Postepay, questi sono i passi da seguire:
- Per prima cosa, bisogna aprire un conto su Kraken
- Entrate nelle impostazioni del vostro profilo per aggiungere la carta
- Una volta collegata la carta, verificate la vostra identità con Kraken
- A questo punto siete pronti per acquistare Ripple, utilizzando la carta collegata in precedenza
Altri exchange per comprare ripple con Postepay
Oltre a Kraken, vi sono altre exchange che consentono di acquistare dei ripple tramite la Postepay Sono infatti diverse le piattaforme a disposizione del pubblico per comprare XRP e scambiarli con altre monete digitali.
FAQ
Per aprire una posizione di acquisto su Ripple su Plus500 occorre depositare con il proprio metodo di pagamento preferito, quindi selezionare Ripple tra le criptovalute disponibili, cliccare su “Compra” e quindi decidere l’importo da investire nella finestra dell’ordine.
Per comprare Ripple su eToro occorre depositare con il proprio metodo di pagamento preferito, quindi cercare “Ripple” nella barra di ricerca e cliccare su “Investi” nella pagina dedicata che si apre.
Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona