lunedì, Maggio 29, 2023
Home Metodi di investimento

Metodi di investimento

In questa sezione presentiamo i principali metodi di investimento.

Le basi dell'investimento finanziario

Investimento Finanziario: Guida per Imparare ad Investire

Un investimento finanziario può partire in migliaia di modi differenti, poiché tanti sono gli obiettivi e le esigenze di ciascun investitore. Gli...
Articolo dedicato a Ralph Wanger, uno tra i più brillanti investitori della storia

Ralph Wanger: investire lontano dalla massa

In questo capitolo della serie dedicata a i più grandi investitori della storia parleremo di Ralph Wanger. Classe 1933, nato a Chicago...
In questo articolo della sezione metodi di investimento presentiamo Peter lynch e la sua filosofia nella scelta delle azioni su cui investire

Peter Lynch, idee per i giusti investimenti

In questo articolo della serie dedicata alle strategie di investimento, siamo lieti di presentare Peter Lynch, che troverete sicuramente molto interessante sotto...
Articolo dedicato ai metodi di investimento di T. Rowe Price

Rowe Price e il valore dei titoli azionari

La nostra sezione dedicata ai metodi per investire non può fare a meno di comprendere Rowe Price e i suoi brillanti contributi...
William D Gann, conosciuto per le sue linee, è stato un investitore e personaggio eclettico e curioso

William D. Gann: Il Metodo d’Investimento più Eclettico

In questo articolo della serie dedicata ai metodo di investimento proposti dai più eminenti studiosi della storia in materia, proponiamo il metodo...
Warren Buffett è uno dei più famosi investitori al mondo

Warren Buffett: come scegliere le azioni da comprare

In questo capitolo della guida ai metodi di investimento parleremo della strategia di Warren Buffett per la scelta delle migliori azioni da...
I Contrarian rappresentano una delle correnti di pensiero più conosciute tra i metodi di investimento

Il Metodo Contrarian e l’apporto David Dreman

In questo articolo andremo a presentare il metodo Contrarian, un metodo d'investimento che tiene in considerazione l'aspetto emotivo del singolo investitore e...
Cosa fare e non fare nel trading, la tecnica Livermore

Cosa fare e cosa non fare nel trading (tecnica Livermore)

Piccola prefazione. Sebbene di Livermore abbiamo parlato già in un altro articolo, in questo abbiamo pensato di focalizzarci su alcuni aspetti della sua tecnica....
Ed Seykota è uno degli investitori più popolari della storia

Il fiuto di Ed Seykota

I sistemi utilizzati per investire nei mercati finanziari sono tra i più svariati e possiamo tra i principali elencare: Macroeconomici Randomistici Fondamentali Frequenziali Trend...
Ralph Nelson Elliott e le onde nell'analisi tecnica del trading e degli investimenti

Ralph Nelson Elliott e le sue onde

Fondamentalmente ogni trader ha l’ambizione, il desiderio ed il sogno di riuscire a cogliere il trend sin dai suoi inizi od ancor meglio di...
Articolo dedicato al metodo d'investimento di Julian Robertson, soprannominato la Tigre di Wall Street

La tigre di Wall Street: Julian Robertson

Nato a Salisbury (North Carolina) nel 1933, Julian Robertson ottenne la laurea universitaria in amministrazione finanziaria e di lì a poco si trasferì nella...

Eugene Fama e l’efficienza dei Mercati

Eugene Fama è considerato uno dei più attenti e lungimiranti conoscitori dei mercati finanziari dei giorni nostri ed è divenuto celebre grazie anche ad...

William Sharpe e l’investimento affidabile

Evidentemente noto per i suoi studi ed approfondimenti in ambito finanziario, matematico, informatico ed economico, William Sharpe si distinse sin dalla giovane età per...
La metodologia di investimento di Jesse Livermore

Jesse Livermore, rischio e gestione monetaria

Senza alcun dubbio Jesse L. Livermore è stato un grande protagonista del panorama finanziario / speculativo della storia. La caratteristica forse più nota di...
I dieci principali vantaggi delle azioni che emettono dividendi

10 vantaggi delle azioni che emettono dividendi

I dividendi sono una parte dei profitti che un'azienda riesce a ricavare e che decide di redistribuire tra i suoi azionisti. Tale distribuzione avviene...
*I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 67-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro